Tu sei qui: CronacaStrada intitolata a Randino, sì del Prefetto
Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2011 00:00:00
Il Prefetto di Salerno, dott. Sabatino Marchione, ha autorizzato il Comune di Cava de’ Tirreni ad intitolare il tratto di strada provinciale di recente costruzione - quello che collega via G. Vitale della frazione S. Lucia con la località Citola del Comune di Nocera Superiore - al Caporal Maggiore Capo Massimiliano Randino, di origine cavese, vittima a Kabul, il 17 settembre del 2009, di un vile attentato terroristico mentre ottemperava, con la massima dedizione, al compimento degli incarichi affidatigli nell’ambito della missione di pace promossa dall’ONU in Afghanistan.
In realtà, l’attribuzione dei toponimi alle aree di circolazione, disciplinata dalla legge n. 1188/27, deve essere autorizzata dal Prefetto e prevede il divieto di dedicare strade o piazze pubbliche a persone che non siano decedute da almeno 10 anni. Tuttavia, con DM 25 settembre 1992, i Prefetti hanno la facoltà di autorizzare le intitolazioni di luoghi pubblici e monumenti anche a personaggi deceduti da meno di 10 anni, come nel caso di Massimiliano Randino.
«Apprendo con soddisfazione - ha dichiarato il consigliere provinciale nonché vicesindaco Luigi Napoli - la notizia dell’autorizzazione da parte del signor Prefetto. Ho voluto fortemente, in accordo col Presidente Cirielli, che questa strada fosse intitolata a Massimiliano Randino, un cittadino cavese, un eroe della nostra Patria. Egli è stato un chiaro esempio di volontario animato da un altissimo senso del dovere, che ha contribuito ad accrescere il lustro ed il prestigio non solo del Reparto cui apparteneva, bensì dell’intero Esercito italiano in campo internazionale. Grazie Massimiliano, la Città di Cava è fiera di te».
Dal curriculum vitae del giovane Randino, nato a Pagani nel 1977, ma vissuto a Cava de’ Tirreni fino al 1998, dove fu attivo componente dell’Associazione Sbandieratori Città de la Cava “Li Quattro Distretti”, risalta in maniera evidente la sua breve, ma intensissima carriera militare. Alla fine degli anni ’90, infatti, si fregia del brevetto di paracadutismo presso l’apposita scuola di Pontecagnano e nel 1999, per assolvere agli obblighi di leva, viene destinato al 231° Reggimento di Avellino. Nell’anno 2000 inizia il percorso di volontario in ferma breve presso il 47° Reggimento “Ferrara” di Barletta e, al termine dell’anno, viene assegnato al Reparto Comando e Supporti Tattici della “Folgore”. Dal 2001 al 2007 partecipa, con il contingente militare italiano, a diverse missioni di pace internazionali, nel Kosovo, in Afghanistan, in Iraq e di nuovo in Afghanistan per la sua ultima missione, dal 10 dicembre 2008 al 17 settembre 2009, giorno del tragico evento luttuoso. Il 6 maggio 2010 viene insignito, dal Presidente della Repubblica, della Croce d’Onore alla sua memoria.
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505101
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...