Tu sei qui: CronacaStop al mercatino di via Sorrentino
Inserito da (admin), venerdì 5 dicembre 2003 00:00:00
Bloccato l'allestimento del mercatino natalizio in via Sorrentino. L'iniziativa, che rientra nel cartellone degli eventi organizzati dall'Amministrazione comunale, ha subito lo stop per problemi legati alla sicurezza, ma ha anche raccolto le proteste di alcuni commercianti del posto, tanto che si sta valutando la necessità di dirottarla altrove. A rendere problematica l'installazione dei 9 gazebo da 36 metri quadri, l'occupazione della sede stradale, che renderebbe impossibile la circolazione degli automezzi, causando non pochi problemi sia in termini di sicurezza che agli stessi esercenti. «Non si può organizzare una manifestazione del genere - dice Antonio Spinosa - senza tener conto dei problemi dei commercianti a posto fisso. In questa maniera ci ostruiscono le entrate, impedendoci anche il carico e scarico delle merci». Il mercatino, nelle intenzioni degli organizzatori, dovrebbe creare le stesse atmosfere di quelli caratteristici di Bolzano,Trento, Firenze ed Innsbruk. Grande diffidenza da parte dei commercianti. «Paghiamo fior di euro di tasse - protesta Maria Santoriello, fioraia - ci multano se mettiamo all'esterno, sotto i portici, qualche espositore, ci impediscono nostre iniziative, poi autorizzano le bancarelle che oscurano i nostri negozi». Contrarie anche le associazioni dei commercianti. «È un'iniziativa squallida e riduttiva - dice Luigi Trotta, presidente dell'Ascom - che assolutamente non approviamo. È una fiera mercato, al centro della città, che danneggia le aspettative di vendita dei negozianti, organizzata solo perché è a costo zero per il Comune». «Sono rammaricato - aggiunge Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - perché, a fronte di un nostro parere contrario, ci era stato garantito che tutti i commercianti del posto erano addirittura entusiasti. Per questo avevo chiesto agli organizzatori la sottoscrizione dell'iniziativa da parte degli esercenti, cosa che ancora non ho avuto». «Abbiamo - dichiara Andrea Manzo, organizzatore dell'evento - tutte le autorizzazioni. Peraltro, noi siamo solo il braccio organizzativo del Comune. Ci sono stati posti problemi che non dipendono da noi. Per quanto riguarda i commercianti del posto, il 99% è favorevole, perché c'è attrazione e quindi più presenze in quest'area».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824109
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...