Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Silvano martire

Date rapide

Oggi: 6 febbraio

Ieri: 5 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSTEM*LAB DAY. Il Festival delle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche tra i banchi di scuola

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ercolano, Campania, Istituto Comprensivo 3 ad indirizzo musicale “De Curtis - Ungaretti”

STEM*LAB DAY. Il Festival delle discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche tra i banchi di scuola

Dalla simulazione dell’eruzione del Vesuvio, al viaggio di Ulisse in versione robottino al simulatore del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, alla composizione di musica elettronica 31 maggio 2022, ore 10.30 – 13.30 – Parco dell’I.C.3 di Ercolano - Preside Cagnazzo: «Una metodologia didattica avveniristica, creativa e multi-sensoriale»

Inserito da (Admin), domenica 29 maggio 2022 18:06:18

È una didattica innovativa, creativa, multi-sensoriale. Le discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche arrivano, così, sui banchi di scuola dell'Istituto Comprensivo 3 "De Curtis - Ungaretti" di Ercolano. Protagonisti i bambini ed i ragazzi dai 3 ai 13 anni. I progetti realizzati infatti dagli alunni della scuola dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria saranno in mostra in occasione dello STEM*LAB DAY, il festival delle discipline STEM, martedì 31 maggio dalle ore 10.30 alle 13.30.

"Lo STEM*LAB DAY è un vero e proprio festival in cui i nostri allievi, dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di primo grado, metteranno in scena i prodotti e gli esperimenti al termine dell'attività didattica tesa ad approfondire le discipline scientifiche, tecnologiche e matematiche - dichiara il dirigente scolastico, Prof.ssa Laura Patrizia Cagnazzo - Si tratta di nozioni scientifiche trasmesse in forma embrionale, adattate alle diverse fasi dello sviluppo dei nostri ragazzi. Non sono molte le scuole che aderiscono a tale progettualità, perché si tratta di una metodologia di apprendimento e di didattica innovativa ed avveniristica. Nel nostro Paese si assiste in questo periodo ad una forte sensibilizzazione verso le discipline scientifiche, in particolare nell'ottica della parità di genere, tra uomini e donne. È un percorso innovativo, che inizia dalle nozioni più semplici, a partire dal gioco per i più piccolini, con lezioni importanti sul Coding".

Evoluzione delle Stem sono le STEAM, con l'inserimento tra le discipline scientifiche anche di un'altra componente, che è l'Arte.

"Un'esperienza meravigliosa che al "De Curtis - Ungaretti" di Ercolano si è tradotta in un progetto di creazione di musica strumentale anche con i bambini della scuola primaria, con l'utilizzo di tecnologie e software informatici e dell'intelligenza artificiale", insiste la Preside Cagnazzo.

Un'attività laboratoriale pioneristica. I piccoli delle classi dell'infanzia presenteranno la simulazione dell'eruzione del Vesuvio. Il viaggio di Ulisse sarà riprodotto attraverso un robottino. E ancora composizione di musica elettronica digitale, astronomia, i giochi LEGO® robotizzati, la cucina con le STEM diventerà creativa, tra miscugli, ingredienti, colore e tanta fantasia e ci si potrà immergere nell'esperienza del Museo Archeologico Virtuale MAV di Ercolano attraverso i simulatori.

"La Scuola si inserisce in questo nuovo approccio alle discipline STEM per imparare a vivere la contemporaneità e a leggere il mondo in cui viviamo - continua la dirigente Laura Patrizia Cagnazzo - Siamo già al terzo anno, è un metodo didattico work in progress, con il coinvolgimento di giovani ingegneri e informatici, associazioni, università e ricercatori del Cnr".

E aggiunge la dirigente Cagnazzo: "L'obiettivo è cambiare marcia nella scuola. Il significato profondo è imparare facendo, sviluppare conoscenze, ma anche competenze. Le maestre dell'infanzia lavorano con le tecnologie Coding. Un esempio è stata la giornata dedicata alle api, per far comprendere il percorso che esiste dalle palline di polline al vasetto di miele. I piccolini, inoltre, si divertono da morire. Lo stesso per la festa dell'acqua, dalle goccioline simboleggiate da piccole coroncine, fino a formare la cascata per spiegare come funziona il ciclo dell'acqua. Insegnare attraverso il gioco sviluppa un approccio naturale alla complessità del mondo che ci circonda. Si tratta di bambini dai 3 ai 5 anni, per cui è essenziale la dedizione e la cura di tutti gli insegnanti perché è un approccio metodologico molto complesso. Dopo il festival STEM, il prossimo 1 giugno avremo il concorso di musica, con le corali dei bambini. In un anno di ritorno di didattica in presenza abbiamo realizzato progetti incredibili, dopo due anni di distanziamento. Per questo ringrazio profondamente coloro che hanno reso possibile tutto ciò, la classe docente, il personale amministrativo e tutti i collaboratori dell'I.C.3 "De Curtis - Ungaretti" di Ercolano, i tutor esterni e le associazioni e un grazie particolare alla professoressa Anna Parigino, animatrice digitale e coordinatrice di tutto l'evento".

Saranno presenti allo STEM*LAB DAY il responsabile del progetto STEM*LAB Campania Massimo Colucciello, la coordinatrice per la Campania Lucia Basso, il sindaco di Ercolano Ciro Bonajuto, l'assessore all'istruzione Anna Giuliano e i genitori dei bambini. Tra le realtà esterne coinvolte nell'implementazione dei progetti, che hanno interagito con i tutor della scuola, anche PAAdvice, FabLab, l'istituto I.S. Ferraris, la Bemotion e il Museo Archeologico Virtuale MAV di Ercolano.

 

La ROAD MAP dello STEM*LAB DAY, in programma il 31 maggio, prevede un itinerario articolato tra i vari stand. Nel dettaglio:

  1. Sperimentiamo: "Cannone ad aria", "Lanciarazzi di carta" e "L'aria esiste"
  2. "Dall'elettricità alla robotica"
  3. "Kooking with STEM", laboratorio di cucina creativa. Miscugli, ingredienti, colore e tanta fantasia
  4. "Un'esplosione di emozioni - Tra colori e saperi", simulazione dell'eruzione vulcanica
  5. Alfabetizzazione informatica
  6. "Musica digitale"
  7. "Creatività con Scratch" per realizzare storie interattive, animazioni e giochi.
  8. "Makey Makey".
  9. "Arte e realtà virtuale - MAV": per l'occasione tutti i presenti potranno provare l'esperienza della realtà virtuale proposta dai simulatori del Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
  10. Astronomia: "L'orologio solare".
  11. "Briks4kids" - Lab Lego sull'utilizzo e le potenzialità dei famosi mattoncini LEGO®.
  12. "Il viaggio di Ulisse": coding e robotica - Riproduzione del viaggio di Ulisse grazie ad un robottino.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100314102

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Blitz dei Carabinieri tra Salerno, Napoli e Caserta: 36 arresti per immigrazione clandestina e corruzione

Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri per la Tutela del Lavoro, collaborati da militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, stanno eseguendo, con l'ausilio dell'Arma Territoriale, nelle province di Salerno,...

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...