Tu sei qui: CronacaStage dell'Alberghiero di Nocera a Palazzo di Città
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 11 dicembre 2003 00:00:00
L'Alberghiero di Nocera Inferiore al Palazzo di Città della Valle metelliana per uno stage utile a sviluppare e rendere più chiare le discipline amministrative insegnate nell'istituto nocerino. Non pura utopia, ma fedele specchio di un progetto portato avanti dall'Amministrazione Messina e dal dirigente scolastico dell'Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione di Nocera Inferiore. La finalità del progetto è quella di garantire una più corretta formazione in materia gestionale ed amministrativa. Martedì mattina c'è stata la prima visita da parte di alcuni studenti, che sono stati accolti nel Salone delle Cerimonie di Palazzo di Città. La visita del ridotto gruppo ha dato inizio al corso di formazione. Uno stage molto utile per l'istituto scolastico, impegnato nella realizzazione dei progetti previsti per la III area professionale di addetto al marketing territoriale ed addetto alla gestione ed all'amministrazione del personale. Il Comune di Cava de'Tirreni diventerà una seconda sede di studio per i futuri camerieri, cuochi ed albergatori. Previsto uno stage della durata di 64 ore per gli allievi del settore turistico e di 120 ore per quelli del settore amministrativo della struttura nocerina. Dopo l'incontro di benvenuto con il sindaco Alfredo Messina ed il dirigente del settore Affari Generali, di cui fa parte anche l'Ufficio del Personale, il dott. Maurizio Durante, gli studenti hanno avuto modo di avere un primo approccio con le attività svolte dal servizio di staff del sindaco. Il capostaff Pasquale Petrillo ha spiegato ai ragazzi l'organizzazione degli eventi istituzionali. Gli studenti dell'Istituto Alberghiero hanno avuto modo di conoscere le attività dell'Ufficio Stampa comunale, guidato da Silvia Lamberti, hanno visionato la quotidiana rassegna stampa e compreso la divulgazione dei comunicati stampa agli organi d'informazione, nonché la gestione della pagina web dell'Amministrazione comunale. Inoltre, gli studenti hanno anche visitato gli uffici, l'Aula Consiliare, la Sala Giunta e l'Aula Gemellaggi del Municipio cavese. Nei prossimi giorni l'attività formativa entrerà nel vivo. Gli studenti, infatti, saranno affiancati dalla dott.ssa Dina Bellocci, responsabile dell'Ufficio Cultura, e dalla dott.ssa Silvana Di Napoli, responsabile dell'Ufficio Personale, che, da tutor, spiegheranno loro i punti cardine dell'area amministrativa e gestionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846106
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...