Tu sei qui: CronacaSpostamenti dei lavoratori in altre aree d'Italia e rientri, i chiarimenti della Regione Campania
Inserito da (Redazione), sabato 9 maggio 2020 12:09:04
Con riferimento alle ultime ordinanze del governatore Vincenzo De Luca, la Regione Campania, in data odierna (sabato 9 maggio), ha fornito ulteriori chiarimenti alle domande dei cittadini:
I militari ed i rappresentanti delle forze dell'ordine che lavorano fuori Regione ma che hanno la residenza in Campania, possono rientrare presso le rispettive residenze, domicili e dimore senza doversi sottoporre all'isolamento domiciliare?
Gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative (da e per il luogo di lavoro) non comportano, anche se effettuati da Regioni diverse, l'obbligo dell'isolamento domiciliare.
E' possibile effettuare un trasloco?
Si, se il trasloco è indifferibile, perché motivato dalla comprovata necessità di lasciare altro appartamento per finita locazione ovvero perché motivato da ragioni lavorative, e sempre che sia effettuato da una ditta iscritta all'albo trasportatori oltre che munita di codice Ateco 49.42. Devono, comunque, sempre essere rispettate le prescrizioni relative all'uso dei dispositivi di protezione individuale oltre che il distanziamento interpersonale.
Lavoro fuori Regione ma ho la residenza in Campania. Posso spostarmi per recuperare effetti personali necessari senza dovermi sottoporre all'isolamento domiciliare?
Gli ingressi in Campania motivati dalla necessità urgente di recuperare effetti personali non comportano l'obbligo dell'isolamento domiciliare, purché il rientro nella Regione di provenienza avvenga nella stessa giornata dell'arrivo in Campania.Tale necessità va ovviamente autocertificata sotto responsabilità, anche penale.
Chi proviene da fuori regione per accompagnare in Campania i propri parenti non autosufficienti che rientrano alla propria residenza, domicilio o dimora è tenuto ad osservare l'obbligo di isolamento domiciliare?
Chi accompagna da fuori regione i propri genitori o parenti non autosufficienti non è tenuto all'obbligo di isolamento domiciliare laddove rientri nella regione di appartenenza entro il giorno successivo all'arrivo in Campania.
Chi accompagna fuori regione propri parenti non autosufficienti per effettuare visite mediche è tenuto, al rientro in Campania, all'obbligo della permanenza domiciliare con isolamento fiduciario?
Il rientro in Campania da parte di chi abbia accompagnato i propri parenti non autosufficienti ad effettuare visite mediche urgenti non comporta per l'accompagnatore l'obbligo di isolamento domiciliare.
Spostamenti dei lavoratori fuori regione e rientri
Ai sensi dell'Ordinanza n. 41 del 1° maggio 2020, non è fatto obbligo di quarantena ai soggetti che rientrino nel territorio regionale per comprovati motivi di lavoro o dalla sede di lavoro fuori regione.
Con decorrenza dal 4 maggio 2020, i cittadini campani possono recarsi, per comprovate esigenze di lavoro, fuori regione e possono rientrare liberamente al proprio domicilio, peraltro con obbligo di sottoporsi a tutti i controlli previsti per i viaggiatori.
E' consentita sul territorio regionale la ricerca e raccolta di tartufi, funghi e frutti di bosco?
Con ordinanza regionale n. 41, adottata in data 2 maggio 2020 e pubblicata sul sito della regione e sul BURC in pari data, è stata riconosciuta, per tutto il territorio regionale della Campania, la possibilità di esercitare attività motoria all'aperto in forma individuale, senza limiti di orario, con uso obbligatorio della mascherina e con obbligo di distanziamento di almeno due metri da ogni altra persona (salvo che si tratti di soggetti appartenenti allo stesso nucleo convivente, ovvero di minori o di persone non autosufficienti). Tenuto conto che l'attività di ricerca e raccolta del tartufo, funghi ed altri prodotti simili in campagna o nei boschi presenta tutte le caratteristiche dell'attività motoria all'aria aperta compatibile con le condizioni e modalità prescritte dalla citata ordinanza, si ritiene detta attività consentita, posto che l'ordinanza non distingue in merito alla finalità dell'attività motoria, ma esclusivamente attiene alla compatibilità o meno con le misure precauzionali previste a tutela della salute pubblica.
Nell'attuale fase dell'emergenza è consentita la manutenzione delle barche da diporto? Se sì, anche in mare?
Sì, le vigenti ordinanze regionali consentono l'esercizio di attività conservative e di manutenzione sulle barche da diporto, anche in mare.
È consentita l'attività nautica su imbarcazioni private nel rispetto delle misure precauzionali, del distanziamento e dell'obbligo di dispositivi di protezione individuale?
Sì, è consentita in forma individuale ovvero limitatamente allo stretto nucleo familiare convivente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106129106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...