Tu sei qui: Cronaca'Spiritus Mundi'
Inserito da Ufficio stampa MTN (admin), martedì 30 dicembre 2003 00:00:00
L'Associazione Log-In "Suoni&Frattaglie" è famosa a Cava per essere stata, nella seconda metà degli anni '90, il fulcro di importanti manifestazioni culturali di respiro internazionale.
Fanno ormai parte dell'immaginario collettivo delle migliaia di persone che hanno seguito gli eventi il ricordo ed i suoni delle meravigliose voci nere delle rassegne di musica Gospel, svoltesi nelle chiese della Valle metelliana. Spiritus Mundi, Piccola Rassegna di musica spirituale dal Mondo, è un "regalo in note" che l'Associazione, con l'aiuto ed il sostegno organizzativo del Forum dei Giovani di Cava de'Tirreni e dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, offre ai cittadini cavesi e non solo, anche nella speranza di poter favorire il rilancio culturale di Cava de'Tirreni.
La prima edizione della Piccola Rassegna di musica spirituale dal Mondo, Spiritus Mundi, sarà un evento interamente dedicato al connubio tra creazione artistica ed esperienza spirituale.
I suggestivi mantra della tradizione spirituale indiana e le vibranti note di un concerto di musica aborigena, eseguiti in contesti unici e colmi di spiritualità come le chiese di Cava e delle sue frazioni, saranno capaci di dare intense emozioni ai convenuti. Il primo concerto avrà luogo domenica 4 gennaio: i dijeridoo dei Lazy Goanna vibreranno nella Chiesa di San Lorenzo Martire. Lunedì 5 gennaio, Guido Schiraldi e Lino Vembacher ci racconteranno dell'India, nella Chiesa di S. Maria dell'Olmo. Chiuderà la rassegna la Rainbow Family, martedì 6 gennaio, con le sonorità dei mantra, nella Chiesa del SS. Salvatore, a Passiano.
I concerti inizieranno alle 19.23 e sono ad ingresso libero.
Il Programma:
Domenica 4 gennaio 2004, ore 19.23 - ingresso libero
Chiesa di S. Lorenzo Martire
Lazy Goanna - musica degli aborigeni australiani
Lunedì 5 gennaio 2004, ore 19.23 - ingresso libero
Chiesa di S. Maria dell'Olmo
Guido Schiraldi (Sitar), Lino Vembacher (Tabla) - musica classica dell'India del Nord
Martedì 6 gennaio 2004, ore 19.23 - ingresso libero
Chiesa del SS. Salvatore - Passiano
Rainbow Family - musica mantrica dalle diverse tradizioni spirituali del mondo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10266103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...