Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Partita la sesta edizione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Speciale BMTA - Partita la sesta edizione

Inserito da La Redazione (admin), giovedì 6 novembre 2003 00:00:00

E' stata inaugurata, stamane a Paestum, dal Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria, la sesta edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". «Sono da qualche anno cambiate le strategie dell'offerta. La dimensione locale - ha dichiarato Andria nella relazione introduttiva - è chiamata a ridefinire la propria identità. E' il momento di puntare su nuovi meccanismi di relazione tra periferie e centro. Con un problema in più: evitare che le identità restino nebulose ed indefinite. Occorre non cadere nel solito errore degli ultimi anni, quando la proposta locale si è impantanata nel localismo dell'offerta. Al contrario, il localismo della proposta si deve integrare con la globalità del marketing».

 

«Nell'ultimo anno, la Campania e l'Abruzzo sono state le uniche Regioni italiane nelle quali è aumentata la presenza di turisti. In particolare, in Campania è stato registrato un incremento di oltre il 50% di visitatori dei siti archeologici»: questi i dati positivi emersi dall'intervento dell'assessore al Turismo della Regione Campania, Teresa Armato, che ha poi aggiunto: «La nostra Regione ritiene fondamentale il comparto turistico, che è, invece, troppo trascurato dal Governo italiano, che ha stanziato appena 200 milioni di euro per questo settore».

 

«Sono stati 75mila i turisti - ha precisato l'assessore regionale ai Beni Culturali, Marco Di Lello - che hanno visitato i siti archeologici e culturali della nostra Regione dall'inizio di quest'anno. Il 2003 è l'anno del disabile e noi siamo impegnati nel rendere accessibili i siti archeologici ai portatori di handicap. Abbiamo riservato 3 milioni di euro a progetti che metteremo a punto con le Soprintendenze. Posso anticipare che nel 2004 saranno illuminati di notte i Templi di Paestum».

 

«Tra breve saranno conclusi i restauri dei Templi - ha dichiarato la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco - e la prima tranche dei lavori di restauro del Parco Archeologico di Velia».

 

Quest'anno è la Siria l'ospite d'onore della Borsa. A Paestum è intervenuto il ministro del Turismo siriano, S.E. Saadalla Agha Al Kalaa, che ha illustrato il programma per la valorizzazione e la promozione del suo Paese ed ha rivolto un invito ad investitori privati e stranieri affinché siano semplificate le procedure e le strategie promozionali di investimento, sia per l'acquisto di terreni da parte di stranieri sia per altri progetti turistici, come, ad esempio, l'apertura di nuove scuole professionali per il turismo ed università specifiche, e la realizzazione di strutture alberghiere, villaggi turistici, etc.

 

Ricordiamo che la seduta di contrattazione vera e propria della Borsa avrà luogo nella giornata di sabato 8 novembre. La domanda internazionale è stata selezionata dall'ENIT: saranno presenti 103 tour operator stranieri, provenienti da 23 Paesi accreditati (Argentina, Australia, Austria, Belgio, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svenzia, Svizzera, Ucraina, Ungheria). Quest'anno gli espositori stranieri sono: Mundo Maya, Argentina-Patagonia, Ente per la Promozione Turistica del Messico, Perù, Ungheria, Ente Turistico della Regione di Zara, Espanya, Maison de la France, Tunisia, Malta, Gozo e Comino, Ente Nazionale Turismo di Cipro, Libano Ministero del Turismo, Centro Italo-Arabo del Mediterraneo, Ente del Turismo Giordano, Ente del Turismo del Marocco.

 

Un ultimo dato, a testimonianza del crescente successo della manifestazione: il numero dei visitatori della Borsa è aumentato anno per anno, passando gradualmente dai 6.500 del 1998 agli 8.500 del 2002.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il taglio del nastro da parte di Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno Il taglio del nastro da parte di Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno
La conferenza di apertura La conferenza di apertura
Alfonso Andria nello stand della Siria, ospite d'onore di questa edizione Alfonso Andria nello stand della Siria, ospite d'onore di questa edizione

rank: 10925108

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...