Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Incanta l'artigianato cavese
Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), sabato 8 novembre 2003 00:00:00
L'artigianato metelliano in vetrina: è stato il filo conduttore della terza giornata della BMTA nello stand "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi". Merito soprattutto del maestro cavese di ceramica Salvatore Sabatino, che ha incantato i numerosi visitatori eseguendo dal vivo incisioni a mano su prodotti ceramici ispirati all'arte greco-romana, con qualche vena di influenza atzeca. Perizia, precisione e pazienza le grandi doti del maestro Sabatino, specialista nel realizzare pezzi unici nel Meridione e - ciò che più conta - prettamente artigianali.
La bravura e la classe dell'artigiano cavese sono al servizio della Ditta "Tradizioni Ceramiche", di Antonio Siani. Con sede e stabilimento in via L. Ferrara (a Pregiato) e punto vendita al Borgo Scacciaventi, l'azienda metelliana può contare su 5 operai, tra cui un decoratore, un torniante ed uno smaltatore. Utilizzando argilla, smalto e colori, viene realizzata qualsiasi tipo di forma e decorazione. Una realtà che ben si inserisce nell'evoluto contesto ceramico cittadino, di recente insignito del prestigioso riconoscimento di "centro ceramico nazionale". Nello stand, tra l'altro, sono presenti in esposizione - e continuano a riscuotere grande ammirazione - anche le ceramiche d'arredamento e per interni della Ceramica Ar.Ce.A., di Carmine Santoriello.
Grande successo anche oggi - ormai è quasi superfluo ricordarlo - per le specialità della pasticceria metelliana, con le leccornie preparate dalla "Pasticceria Sandro" e dalla Ditta "Dolcezze", che fanno registrare nei visitatori picchi altissimi di gradimento. Ennesima giornata positiva, quindi, per lo stand metelliano, che si prepara a dare spazio domani, per il gran finale della BMTA, al folklore made in Cava. Saranno illustrate ai visitatori le numerose manifestazioni in programma nella nostra città, con particolare attenzione alla "Festa di Monte Castello" ed alla "Disfida dei Trombonieri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10065104
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...