Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSpeciale BMTA - Gran finale con folklore e gastronomia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Speciale BMTA - Gran finale con folklore e gastronomia

Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), lunedì 10 novembre 2003 00:00:00

Folklore e gastronomia per il gran finale della BMTA nello stand "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi". L'esibizione del Corteo Storico dell'Ente "Montecastello" ed una degustazione a base di prodotti tipici offerta dall'azienda agrituristica "La Selva" hanno caratterizzato la giornata finale della "Borsa" nello stand metelliano. Due momenti particolarmente apprezzati dai numerosi visitatori, tra i quali l'assessore provinciale al Turismo, Francesco Bottoni, ed il consigliere regionale Angelo Villani.

 

Da segnalare la presenza anche dell'architetto-ciclista cavese Emilio Lambiase, autore di numerose imprese agonistiche dai risvolti umanitari. Ed il grande atleta metelliano ci ha rivelato in esclusiva la sua prossima performance: su invito rivoltogli proprio oggi dalla Repubblica di Siria, ospite d'onore della sesta edizione della BMTA, nel settembre 2004 Lambiase percorrerà la "Via della Seta", lungo la quale per secoli carovane di mercanti hanno trasportato i prodotti dell'Impero cinese. Un viaggio che partiva da importanti città cinesi, traversava il Corridoio del Gansu, toccava le oasi lungo il deserto del Takla Makhan e da lì proseguiva con itinerari differenti. Uno entrava in Afghanistan, per poi proseguire per la Persia e per Baghdad; un altro, attraversando l'odierno Kirgizistan, terminava a Damasco ed al Cairo. Un'impresa, quella che si appresta a realizzare l'architetto Lambiase, dai dettagli organizzativi tutti ancora da definire (oggi c'è stato il primo contatto), ma che già si preannuncia estremamente interessante.

 

Ma torniamo alla giornata finale della BMTA, caratterizzata nello stand cavese, come già anticipato, da due momenti di grande richiamo. In primo luogo, l'esibizione del Corteo Storico dell'Ente "Montecastello", organizzatore della Festa di Monte Castello, presieduto da Rigoletto Maraschino. Presenti a Paestum, accompagnati dal vicepresidente Giuseppe De Rosa, quattro tamburini e due coppie di dame e cavalieri, che, indossando vestiti d'epoca, hanno sfilato lungo gli stand della "Borsa" con un passo cadenzato dall'affascinante rullo dei tamburi. Uno spettacolo molto apprezzato, quello messo in scena dai rappresentanti del Corteo Storico dell'Ente, composto nella sua interezza da una sessantina di figuranti, suddivisi tra popolani, armigeri, alabardieri, sbandieratori, tamburini, dame e cavalieri. Di certo, il modo più efficace per promuovere, in un contesto sì importante e qualificato, le manifestazioni storico-folkloristiche metelliane.

 

Grande successo anche per la degustazione offerta da "La Selva". Pane, salame e "Concerto" (amaro a base di orzo, caffè, noce moscata, alcool ed un mix di erbe) alla base dell'intrattenimento culinario preparato dall'azienda agrituristica di Francesco e Carmela Apicella, sita in via Petrellosa (a Pregiato). L'ennesimo momento trionfale per la gastonomia cavese, che già nei giorni scorsi ha spopolato con le specialità tipiche della pasticceria metelliana.

 

Si chiude, così, con un bilancio ampiamente positivo l'avventura cavese alla sesta edizione della "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico". Un evento che abbiamo seguito in tempo reale da Paestum e sul quale certamente torneremo, soprattutto per analizzare le prospettive e gli effetti che dalla partecipazione dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava alla BMTA potrebbero derivare per il turismo e l'economia della Valle. E' in linea, inoltre, un'ampia photogallery della manifestazione, con le foto dei momenti più significativi vissuti sia nello stand metelliano che nell'intera struttura del Centro Congressi dell'Hotel Ariston.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'architetto-ciclista Emilio Lambiase nello stand di Cava L'architetto-ciclista Emilio Lambiase nello stand di Cava
La rappresentanza del Corteo Storico dell'Ente 'Montecastello' La rappresentanza del Corteo Storico dell'Ente 'Montecastello'
L'assessore provinciale Bottoni ed il consigliere regionale Villani degustano i prodotti de 'La Selva' L'assessore provinciale Bottoni ed il consigliere regionale Villani degustano i prodotti de 'La Selva'

rank: 10736103

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...