Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSpaccio in centro, 4 arresti e 6 denunce

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Spaccio in centro, 4 arresti e 6 denunce

Inserito da (admin), lunedì 5 aprile 2004 00:00:00

4 giovani arrestati (tutti poco più che 20enni), 6 denunciati, circa 500 grammi di hashish sequestrati, controlli ed accertamenti serrati davanti ai locali del centro storico, un'intera notte blindata per il popolo della movida. Sono questi i risultati del blitz messo a segno nella notte tra venerdì e sabato dai Carabinieri della Stazione locale, diretti dal comandante Paolo Mannino. L'operazione è scattata al termine di un lungo lavoro di indagini, avviate nei mesi scorsi dai militari davanti alle scuole per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, molto fiorente specie tra i giovanissimi. Venerdì sera, i Carabinieri hanno puntato gli occhi sul popolo della movida. Controlli a tappeto, perquisizioni, fermi ed arresti. Una lunga notte incominciata verso le 22, quando i ragazzi si mobilitano per acquistare quello che in gergo viene chiamato lo "sballo". Prima tappa, un appartamento nella frazione di San Pietro: i fratelli Giovanni e Massimo Giordano, rispettivamente di 22 e 20 anni, vengono arrestati con l'accusa di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso delle perquisizioni i militari sequestrano 200 grammi di hashish, già suddivise in dosi pronte per essere smerciate, e la consueta attrezzatura per il taglio. Secondo i Carabinieri, l'appartamento dei due giovani, entrambi disoccupati, servirebbe come base per lo scambio e la vendita di droga ai tossicodipendenti della zona. Intanto, in Piazza San Francesco, proprio a ridosso del Borgo Scacciaventi, i Carabinieri hanno allestito un posto di blocco. Vengono fermate decine di auto: quasi tutte sono di ragazzi diretti verso i locali e le discoteche della zona. Documenti, verifiche, qualche battibecco. A mezzanotte, i Carabinieri mettono a segno il secondo colpo: sotto i portici del centro storico fermano altri due giovani. Si tratta di due incensurati, anche loro poco più che 20enni, Adinolfi e Nunziante. Gli uomini dell'Arma li perquisiscono: addosso ritrovano 30 grammi di hashish. Erano nascoste nelle tasche dei jeans e dei giacconi. Altri militari controllano i ragazzi fermi in zona, e precisamente a Piazza San Francesco, Piazza Duomo e Corso Umberto I. 6 giovani vengono segnalati alla Prefettura come abituali assuntori di droga. Dopo qualche ora i Carabinieri, che hanno lavorato per tutta la notte, tornano in caserma a stendere i verbali. I 4 giovani arrestati vengono portati in carcere. È tempo di bilanci. Secondo gli inquirenti, l'operazione della scorsa notte è frutto di un intenso lavoro investigativo, avviato da mesi. A metterli sulle tracce dei 4 giovani spacciatori sarebbero state le soffiate degli stessi tossicodipendenti della zona e di personaggi ben informati, che avevano assistito più volte agli scambi di dosi che si consumano nel centralissimo Corso Umberto. Ulteriori elementi sarebbero stati raccolti nel corso delle operazioni antidroga, messe a segno davanti agli istituti scolastici cittadini. Uno dei blitz terminò, infatti, con la segnalazione di numerosi studenti alla Prefettura, indicati come abituali consumatori di hashish. Sotto controllo da tempo anche il centro storico e le zone limitrofe, dove recentemente ci sono stati altri fermi ed arresti. Per gli inquirenti ci sarebbero in giro ancora molti giovani pusher, reclutati come rifornitori di hashish. E per questo i controlli e gli accertamenti proseguiranno anche nei prossimi giorni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10756100

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...