Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Sono sereno, non ho paura'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Sono sereno, non ho paura'

Inserito da (admin), venerdì 16 luglio 2004 00:00:00

«Sono molto amareggiato e sono, soprattutto, preoccupato per mia moglie ed i miei due figli. Per loro queste sono state ore terribili»: le prime parole del dott. Giovanni Baldi, anche ieri al lavoro presso gli uffici dell'Unità operativa di Prevenzione collettiva, da lui diretta, sono per la sua famiglia. Avete udito gli spari? «Come d'abitudine, avevo parcheggiato l'auto sotto casa. Intorno alle 2.30 abbiamo sentito un forte botto. Sia io che mia moglie ed i miei figli ci siamo svegliati pensando ad un corto circuito. Ho visto che le luci di tutto il vicinato erano accese. Dopo un giro di perlustrazione, come spesso si fa per i rumori nella notte, siamo tornati a letto». E quando ha scoperto i colpi? «Intorno alle 7.30, quando sono uscito per andare a lavoro». Perché hanno voluto intimidirla? «Guardi, ci sono delle indagini in corso ed è giusto che se ne occupi la Polizia giudiziaria, vista la delicatezza della vicenda. L'unica cosa che posso dire è che sono sereno: in qualità di presidente del Consiglio, ho agito sempre nella massima trasparenza e nel rispetto della legge».

LE REAZIONI

La città è turbata per il grave episodio di violenza nei confronti di Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale. E' scattata immediata la solidarietà. Sindaco, consiglieri comunali, ma soprattutto tanta gente comune, hanno voluto manifestare il proprio sostegno al dott. Giovanni Baldi, noto per la sua disponibilità ed umanità. Solidarietà, ma anche tanta preoccupazione per questo atto di violenza rivolto ad un uomo delle Istituzioni. Il sindaco Alfredo Messina: «Stiamo vivendo un momento particolarmente delicato. Siamo sinceramente vicini a Giovanni. Ne conosciamo l'impegno ed in questi anni ne abbiamo apprezzato la grande onestà intellettuale e la grande umanità». Antonio Barbuti, assessore comunale: «A nome di Forza Italia condanniamo il gesto vile che ha colpito l'amico Giovanni Baldi e gli esprimiamo la nostra piena solidarietà». E' stato un coro unanime di voci, da destra a sinistra. Da Giovanni Cannavacciuolo e Fariello ai compagni di partito Eligio Canna ed i fratelli Salsano. Dura condanna del gesto è venuta anche dalla sinistra, con in prima fila Armenante, Pisapia, Salsano, Coppola, Passa, Ragni e Musumeci. «Occorre - affermano Enzo Passa e Germano Baldi, coordinatore dell'Udeur - ritrovare le ragioni della politica ed insieme ricreare le premesse per una convivenza democratica e civile. Episodi come quelli dell'altra notte, che hanno colpito un uomo onesto, serio ed irreprensibile, turbano le coscienze». Qualunque possa essere la matrice dell'attentato, è comunque un segnale di un grande disagio che la città avverte, tanto più grave perché mette sotto accusa una comunità che vanta tradizioni di civiltà, di rispetto delle istituzioni e dell'uomo.

ASSOCIAZIONE POLIS

«A nome personale e dell'Associazione, esprimo al galantuomo dott. Giovanni Baldi, Presidente del Consiglio Comunale di Cava de'Tirreni, la più ampia e sentita solidarietà per l'efferato ed inqualificabile gesto criminale verificatosi ai suoi danni nella notte tra il 14 ed il 15 luglio. Colgo, altresì, l'occasione per incitare, ovemai ve ne fosse bisogno, e confermare, come ho già fatto telefonicamente, ancora una volta la mia stima allo stesso, con l'invito a proseguire nel proprio percorso politico e professionale con l'onestà e la rettitudine che lo ha da sempre contraddistinto».

Il Coordinatore di "Polis", dott. Enzo Gallo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10835105

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...