Tu sei qui: CronacaSoggiorni climatici e Servizio Vacanze Estive, le quote di compartecipazione
Inserito da L’Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 16 luglio 2009 00:00:00
Nel corso della seduta di ieri mattina, la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, ha approvato la tabella I.S.E.E. per la definizione delle quote di compartecipazione per l’accesso ai Soggiorni climatici - termali a favore degli anziani ed al Servizio Vacanze Estive per i diversamente abili per l’anno 2009.
In particolare, la Giunta ha rimodulato le quote di compartecipazione per consentire a tutte le fasce di reddito di poter concorrere in maniera paritaria ai soggiorni, così da essere garantita un’equa distribuzione delle varie fasce di reddito.
STABILIRE, per i suddetti servizi, la riduzione pari a € 50,00 pro-capite per i partecipanti tenuti a versare la quota intera del costo del soggiorno;
STABILIRE per i Soggiorni Climatici - Termali a favore degli anziani, per la formulazione della graduatoria, percentuali di riserve applicabili per ogni fascia di reddito, arrotondate per difetto o per eccesso in rapporto al numero dei partecipanti;
PROCEDERE per il suddetto soggiorno a stilare per ciascuna quota di riserva dei posti sulla base dei criteri dettati dalla delibera commissariale n. 216 del 5/5/2006;
STABILIRE, inoltre, per i Soggiorni Climatici - Termali a favore degli anziani, di effettuare lo scorrimento di graduatoria nella fascia immediatamente successiva a quella di riferimento in presenza di una non sufficiente richiesta per il numero dei posti messi a disposizione per ciascuna quota di riserva e, nel caso di carente richiesta per l’ultima fascia, di effettuare lo scorrimento nella fascia immediatamente precedente;
PROCEDERE, per il Servizio Vacanze Estive a favore dei diversamente abili, a stilare apposita graduatoria con i criteri stabiliti dalla delibera commissariale n.278 del 5/06/2006 in presenza di un numero di richieste superiore al numero dei posti messi a disposizione;
STABILIRE la durata del soggiorno a favore dei diversamente abili in 8 giorni pari a 7 giorni di pensione completa;
CONFERMARE le quote di compartecipazione, già stabilite per l’anno 2006, per tutti gli altri servizi contemplati nelle delibere commissariali n.278 del 5/06/06 e n.216 del 5/05/06;
PROCEDERE, nella programmazione dei servizi per l’anno 2009, secondo i criteri dettati dai predetti atti commissariali n. 278/06 e n. 216/06 e secondo quanto stabilito dal presente deliberato.
AREA DIVERSAMENTE ABILI
* Servizio Vacanze Estive
AREA ANZIANI
* Soggiorni climatici – termali
FASCE REDDITO ISEE COMPARTECIPAZIONE RISERVA
1) ISEE da €.0 a €.3.491,90 15% 15%
2) ISEE €.3.491,91 a €.5.551,14 45% 20%
3) ISEE €.5.551,15 a €.7.565,32 75% 30%
4) ISEE oltre €.7.565,33 Quota intera 35%
«Siamo molto soddisfatti per la delibera approvata - afferma l’Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola - L’Amministrazione cavese è una delle poche in Italia dove per i servizi fondamentali, ossia quelli di base, non è prevista alcuna forma di compartecipazione economica da parte del cittadino utente. Viceversa, per le attività voluttuarie, cioè che prevedano i soggiorni climatici ed attività complementari di ristoro, abbiamo rimodulato le tabelle di compartecipazione tra le varie fasce di utenza, sempre salvaguardando gli strati più deboli della popolazione. In questo modo si attua una migliore redistribuzione tra le varie fasce di reddito, prevedendo una partecipazione minima, simbolica per le fasce a reddito minimo vitale».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10643108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...