Tu sei qui: Cronaca‘Simonetta Lamberti', al via il restyling
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 26 febbraio 2004 00:00:00
Approvato lo scorso 17 febbraio dalla Giunta Messina il progetto preliminare per i lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza ed ampliamento dello stadio "Simonetta Lamberti". Tale progetto, redatto dall'ing. Accarino, coadiuvato da alcuni geometri dell'Ufficio Tecnico, ha ottenuto l'ok dall'Amministrazione comunale in seguito al decreto dirigenziale emanato lo scorso 15 dicembre dalla Regione Campania, con cui si sottolineava la possibilità di ottenere un finanziamento statale (sino alla somma massima di 1 milione e mezzo di euro) per il recupero di strutture pubbliche sportive. Subito i tecnici del V Settore Lavori Pubblici, diretto dall'ing. Luca Caselli, hanno provveduto a stilare la congrua lista di interventi da eseguire al "Lamberti". Un progetto interessante, quello che a breve partirà con la domanda di finanziamento, che concepisce in maniera nuova, pur rispettando la struttura preesistente, uno stadio che cambierà look. Tra le tante opere in programma, prevista la sistemazione della facciata della Tribuna coperta, con la rispettiva pitturazione e l'impermeabilizzazione della copertura. Saranno rifatte anche la pista di atletica e la pedana di salto, per valorizzare un patrimonio importante come quello dell'atletica cavese. Tra l'altro, quella del "Lamberti" è una delle 2 piste ad 8 corsie esistenti in tutta l'Italia centro-meridionale. «La ristrutturazione della pista - sottolinea Carmine Adinolfi, consigliere delegato allo Sport - è da intravedere come una possibilità di organizzare manifestazioni a livello internazionale». Verranno, poi, ristrutturati gli altri settori, tranne i Distinti, che stanno per essere completati dalla Altobello Costruzioni, e rifatto l'impianto di illuminazione secondo le normative vigenti imposte dalla Uefa. Ma non è finita qui. L'Amministrazione comunale, infatti, intende installare anche vetri antisfondamento a delimitazione delle gradinate. Nei 3 milioni e 337mila euro sono altresì comprese opere di messa in sicurezza, per un parziale di 1 milione e 500mila euro, il completamento, la ristrutturazione e la realizzazione di impianti, per un parziale di 1 milione di euro. Superando largamente il contributo messo a disposizione dalla Regione Campania, l'Amministrazione contrarrà un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti per un valore di 1 milione e 800mila euro. Un altro passo importante verso la riqualificazione dello stadio sarà la pubblicazione del bando di gara al pubblico incanto, che partirà da una base d'asta di 2 milioni e 600mila euro. Dopo il rifacimento del manto erboso e del settore Distinti, dunque, arriva anche la ristrutturazione totale del "Simonetta Lamberti". Segnale che l'Amministrazione comunale ed il suo assessorato allo Sport tengono a salvaguardare il simbolo per antonomasia dello sport metelliano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10025109
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...