Tu sei qui: CronacaShopping festivo, bilancio in chiaroscuro
Inserito da (admin), martedì 23 maggio 2006 00:00:00
È stata una domenica da shopping e da "Quintana". Una formula azzeccata, secondo la Confesercenti, quella di "Negozio Amico", che domenica scorsa ha replicato l'apertura delle attività commerciali dalle 19.30 in poi, accompagnandola con la musica di gruppi di chitarristi dal Parco Beethoven al Borgo Scacciaventi. «Sta funzionando - afferma Aldo Trezza - la sperimentazione che abbiamo avviato in questo mese. L'afflusso è stato notevole, nonostante i soliti problemi economici. I chitarristi sono stati pagati dalla Confesercenti, da uno sponsor e dal contributo di tanti commercianti, a parte qualche piccolo parassita che non manca mai».
Rischia di saltare, però, l'iniziativa in programma domenica prossima. «Prevedevamo sotto i portici - spiega Trezza - una bella parata di auto e moto d'epoca dei tanti collezionisti cavesi. Sembra, però, che ci siano problemi di permessi per la concomitanza della tornata elettorale». Diversa l'analisi del presidente dell'Associazione commesse. «Se si cercava la vendita - dice Teresa Di Salvio - secondo noi non c'è stata. Per quanto riguarda le presenze, credo che non bisogna scambiare la normale affluenza dei cavesi e quanti, in queste prime domeniche estive, hanno sempre affollato il Corso per la classica passeggiata di sera sotto i portici. Bastano i bar ed i locali aperti». L'obiettivo, secondo la Confesercenti, non è la vendita. «Dobbiamo riconquistare la clientela - risponde Trezza - soprattutto dal versante salernitano, mettendo in mostra e promuovendo una città viva. Noi non facciamo pubblicità ai negozi».
Spalti gremiti, intanto, allo stadio di Pregiato, dove domenica si è svolta la prima edizione della "Quintana Metelliana", organizzata dall'Associazione Città Regia. Splendidi cavalli si sono esibiti in giostre, caroselli ed infine nel torneo cavalleresco. A centrare il maggior numero di anelli è stato Gennaro Piscitelli, secondo Cosimo Senatore, terzo Antonio Faiella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...