Tu sei qui: CronacaSgarbi in visita alla mostra su Leonardo
Inserito da (admin), martedì 3 settembre 2013 00:00:00
Presenza d’eccezione ieri sera a Cava de’ Tirreni. Vittorio Sgarbi, accogliendo l’invito del sindaco Marco Galdi, ha fatto visita alla città, ammirando il suo centro storico, i portici, la Mediateca ed il Palazzo di Città, le sue bellezze architettoniche e la sua ricchezza culturale.
Il noto critico d’arte ed apprezzato personaggio televisivo è stato, in primis, nel Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, al cui interno, nella Galleria Civica Comunale, è ospitata fino al 30 settembre prossimo la mostra “Leonardo e Cesare da Sesto nel Rinascimento meridionale”, curata da Carlo Pedretti, Direttore del Centro Studi su Leonardo dell’Università della California - Los Angeles, e da Nicola Barbatelli, Direttore del Museo delle Antiche Genti di Lucania.
In esposizione la famosa tavola lucana, autoritratto del maestro di Vinci, ed altre importanti opere di prestigiosi maestri della storia dell’arte italiana, tra i quali uno dei più grandi “leonardeschi”, Cesare da Sesto, un cui polittico è custodito nel museo della Badia di Cava ed è l’altra importantissima parte della mostra. La serata di Vittorio Sgarbi in città si è conclusa prendendo conoscenza anche con le tradizioni enogastronomiche di Cava, cenando in un noto locale “slow food” della vallata, ospite personale del sindaco insieme al suo entourage.
La presenza di Sgarbi alla mostra e le sue posizioni critiche rispetto alle origini della tavola lucana hanno creato curiosità e riacceso i riflettori sull’importante mostra allestita nella Galleria Civica Comunale, ieri presa letteralmente d’assalto dai visitatori, desiderosi di avere un incontro diretto con il critico d’arte.
«Sono grato a Sgarbi per la piacevolissima sorpresa e ringrazio chi lo ha accompagnato qui - ha sottolineato al termine della serata il sindaco Marco Galdi - La mostra su “Leonardo e Cesare da Sesto” ha dimostrato di meritare la critica di un grande intellettuale e sono sicuro che fino alla fine di settembre saranno migliaia i visitatori che ne seguiranno la scia. Sono, inoltre, particolarmente lusingato per l’effetto che nel suo complesso, e per quei pochi momenti condivisi di questa visita lampo, ha avuto la città di Cava su Vittorio Sgarbi, che ha avuto parole di apprezzamento per il suo centro storico. Sgarbi tornerà. Ce l’ha promesso».
L’addetto stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10505109
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...