Tu sei qui: CronacaServizi sociali, i vincitori del progetto contro la droga
Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2003 00:00:00
Ecco le graduatorie della selezione per titoli di 1 psicologo, 1 assistente sociale ed 1 educatore per il progetto "Servizi integrativi di prevenzione. Lotta alla droga", elaborato dal Settore Servizi sociali del Comune di Cava de' Tirreni. Psicologo: Mincuzzi Angelica, Gallo Tiziana, Lamberti Daniela, Pagano Mario, Marco Gabriella, Bottiglieri Franca, Siano Francesca, Tenura Mariarosaria, Savarese Daniela, Petrone Benito, Fimiani Francesca, Ruggiero Carmela, Grassi Rosaria, Salsano Maria, Marino Maria, Bufano Luigi. Profilo Educatore: Marinelli Manuela, Guarracino M. Teresa, Normando Luigina, Terribile Ombretta, Cotrufo Nunzia, Gaglione Virna, Petrocelli Leonarda, Vasile Aniello, Nunziante M. Carmela, D'Alessio Luigi, Consiglio Emilia, Adinolfi Silvana, Pagano Katia, Iovine Antonio, Landolfi Arturo, Granito Tonia, Infante Vincenza, Bisogno Amalia, Polichetti Concetta, Ferraro Colomba, De Angelis Francesca, Santulli Maddalena, Calabrese Anna Maria. Esclusi: Rossi Caterina, Masullo Rita. Assistente Sociale: Ferrara Filomena '74, Ferrara Filomena '78, Pugliese Annapaola, Esposito Assunta, Esposito Oriana, Apicella Antonietta, De Gaetano Annarita, Sforzo Eleonora, Abbamonte Sabina, Cuoco Amelia, Salvio Maddalena, Armenante Rosanna, Dilieto Maria, Ciriello Anna, Del Regno Carla Flavia, Vitale Concetta, Palladino Patrizia, Cicaleze Cinzia, Ferrara Marianna, Romano Sonia, Avallone Anna, Basso Stefania, Napoli Lorella, Carpentieri Cinzia, D'Amico Teresa, Celia Maria, Diletto Loredana. Sono stati individuati vincitori per il profilo psicologo Mincuzzi Angelica, per il profilo di educatrice Marinelli Manuela, per il profilo di assistente sociale Ferrara Filomena '74. Entro il termine del 30 luglio 2003 erano pervenute complessivamente 74 domande (6 oltre il termine stabilito dal bando di concorso), di cui 16 per il profilo di psicologo, 25 per educatore e 27 per assistente sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586102
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...