Tu sei qui: CronacaSerata di letteratura e musica al Marte
Inserito da (admin), giovedì 12 giugno 2014 00:00:00
Il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni venerdì 13 giugno, a partire dalle ore 19.30, dà inizio ad una maratona culturale che lo vede protagonista per tutta la serata. Si comincia con la presentazione del libro di Milena Cuccurullo, “Le ali spezzate della ricerca”, pubblicato per la casa editrice “La Scuola di Pitagora”. L’autrice parla del volume in una conversazione con Marianna Borriello. L’evento chiude la rassegna letteraria “La Versione di Marte”. Subito dopo, il concerto di Rosalia de Souza sul terrazzo panoramico marziano. La cantante si accompagna ad una band d’eccezione: Antonio de Luise, Aldo Vigorito, Amedeo Ariano e Jerry Popolo.
Il libro. “Le ali spezzate della ricerca” è un’attenta analisi sullo stato in cui versa la ricerca in Italia, nel campo scientifico e culturale. Perché i giovani sono costretti ad emigrare? Quale futuro per l’Italia, in Europa? Come possono dare una svolta Università ed imprenditoria? Milena Cuccurullo, intervistata dalla ricercatrice ed operatrice culturale Marianna Borriello, cercherà di spiegare il suo percorso attraverso gli ostacoli che rallentano la crescita formativa italiana, rispondendo alle domande di studenti e ricercatori delle Università di Napoli e Benevento.
Dalla sinossi del volume: L’educazione strettamente specialistica impartita nelle università alle nostre classi dirigenti impedisce loro di considerare l’investimento nella ricerca scientifica e nella formazione delle giovani generazioni come possibile via d’uscita dalla crisi. In nome del “debito sovrano” i laboratori si svuotano, le scuole e gli istituti di ricerca vengono chiusi, le iscrizioni alle università crollano ed il Paese rovina su se stesso. A tutto questo come si pensa di porre rimedio, se non con la forza delle arti, delle lettere e delle scienze?
Il concerto. La performance di Rosalia de Souza sul terrazzo panoramico del Marte (ingresso ore 20.30, start ore 22.00) suggella la collaborazione tra la Mediateca cavese ed il celebre Pub Il Moro. Due eccellenze culturali unite per la crescita del territorio locale e provinciale. Insieme alla de Souza, un complesso di jazzisti noti, come Antonio de Luise, Aldo Vigorito, Amedeo Ariano e Jerry Popolo.
Brasiliana, arrivata in Italia nel lontano 1988, Rosalia ha avviato negli anni un’intensa attività live che la porta ad esibirsi sui migliori palcoscenici jazz del mondo: Roma, Londra, Las Palmas, Mosca, Lisbona, Kiev, El Hierro. Si esibirà con nuove canzoni e cover rivisitate, non tralasciando immancabili cavalli di battaglia come D’Improvviso, Ondinha, Carolina Carol Bela, Samba Noite, rendendo omaggio a Tom Jobim, maestro della contaminazione tra jazz e samba.
Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...