Tu sei qui: CronacaSenatore: "La ex Cirielli: che pastrocchio!"
Inserito da (admin), lunedì 13 febbraio 2006 00:00:00
«Basterebbe notare che è la prima legge che davanti al cognome del Parlamentare di turno porta una "ex" (forse perché, ce lo auguriamo, tra poco non lo sarà più), per giungere alla conclusione che la Cirielli da legge ad personam è diventata un vero "pastrocchio".
Dieci articoli, non sempre coerenti, talvolta di sgrammaticata sintassi giuridica, un coacervo procedurale che rischia di essere indigesto e per più di un motivo.
La rissa in aula, poi, ha partorito uno stitico e controverso frutto sotto forma di norma transitoria, l'art. 10 della legge, che come è noto ha escluso che i nuovi termini, se più brevi, possano mai applicarsi ai "processi già pendenti in primo grado, ove vi sia stata la dichiarazione di apertura del dibattimento, nonché dei processi già pendenti presso la Corte di Appello od in Cassazione", e ciò sembra aver acquietato l'opposizione, sia pure con qualche sospetto.
L'incostituzionalità manifesta della norma potrebbe essere il salvacondotto per Previti e gli altri.
A lume di naso, se mai vi è norma che emani acre e sospetto odore di incostituzionalità, questa è propria la cosiddetta "ex Cirielli".
Altro scandalo è rappresentato dalla drastica (guarda caso) riduzione dei termini di prescrizione per alcuni reati da "colletto bianco" (ad esempio reati contro la P.A., truffa, reati ambientali, salute pubblica, reati societari come falso in bilancio, aggiotaggio, etc.etc).
Tra le norme scombinate di una legge scriteriata, per eccesso di zelo rispetto ad alcune vicende giudiziarie di grande impatto emotivo, invece, si è giunti a raddoppiare i termini di prescrizione per reati di disastro colposo (frane, incendi, naufragi, crolli et similia), le morti bianche sul lavoro e per cause di circolazione stradale.
Comma evidentemente aggiunto per frettolosa resipiscenza, ma l'eccesso di zelo è un pessimo consigliere e si vedono i risultati.
A parte il comico refuso che a prima lettura ingenera equivoco su quale codice penale o procedurale contenga le norme richiamate con la sola numerologia di art. 448 e 589, si è creato il paradosso che i reati colposi abbiano termini di prescrizione più lunghi rispetto alle analoghe ipotesi dolose, sicché un volontario piromane di bellezze ambientali avrà più consistenti speranze di sottrarsi al giusto giudizio rispetto ad un fumatore distratto.
La parte, invece, che ci trova consenzienti, nonostante l'abolizione di tutte quelle che sembravano conquiste riformiste degli anni 70, riguarda la più dura e severa legislazione nei confronti di reati gravissimi e allarmanti per la società e nei confronti dei recidivi e di chi è professionista abituale del crimine.
La parte sana del paese non può stare a repentaglio di chi per vocazione ha deciso di delinquere, scegliendo di vivere al di fuori e contro le regole civili dello Stato».
Avv. Alfonso Senatore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094107
Un 24enne è precipitato da un'altezza di circa quattro metri all'interno dell'ex stabilimento Di Mauro in via XV Luglio, a Cava de' Tirreni. Come riporta RTC Quarta Rete, il giovane si trovava in compagnia di altri giovani al momento dell'incidente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri, i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato di P.S. di Nocera Inferiore nella serata del del 6 maggio hanno tratto in arresto un uomo per...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nella giornata di ieri, gli ufficiali di Polizia Giudiziaria in servizio presso il Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno e la Compagnia di Cava de' Tirreni hanno eseguito un'ordinanza cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione...
Attimi di tensione questa mattina a Pontecagnano Faiano, dove si è sviluppato un incendio all’interno del supermercato Lidl, in particolare nella zona adibita al carico e scarico merci. Le fiamme sono divampate nel container compattatore del cartone, situato nell’area esterna dell’attività commerciale....