Tu sei qui: CronacaSegnaletica, barriere architettoniche e sicurezza: lavori a Cava de' Tirreni
Inserito da (redazioneip), sabato 11 maggio 2019 11:15:05
L'amministrazione Servalli, su indicazione dell'assessore alla Polizia Locale, Sicurezza e Mobilità, Giovanni Del Vecchio, ha destinato anche il 65% dei proventi delle contravvenzioni agli interventi per segnaletica, sicurezza e manutenzione stradale.
Nei prossimi giorni, appena le condizioni climatiche lo permetteranno, avranno inizio i lavori di rifacimento della segnaletica orizzontale in tutto il territorio comunale, a partire dal fondovalle. Sono questi, infatti, i periodi dell'anno in cui, per le condizioni meteo e quindi dell'asfalto, si programmano gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale.
Nei giorni scorsi sono stati realizzati interventi per l'abbattimento delle barriere architettoniche in via Mandoli e in piazza Gaetano Avigliano (stazione ferroviaria); nelle prossime settimane saranno installate altri due impianti semaforici a chiamata su corso Principe Amedeo in corrispondenza dei passaggi pedonali che recentemente sono stati illuminati, che fanno seguito ai due impianti analoghi attivati di recente sul parallelo corso Benedetto Gravagnuolo.
«La sicurezza, una migliore viabilità e il progressivo abbattimento di barriere architettoniche, il potenziamento dell'impiantistica, la manutenzione - afferma l'assessore Del Vecchio - sono tutte attività alle quali l'Amministrazione, appena è stato possibile, ha destinato più risorse, a dimostrazione dell'attenzione che pone in questo settore. Con il contributo della Metellia Servizi, con cui si fa sempre squadra, si opera per far fronte alle continue necessità della viabilità e manutenzione. Sappiamo bene, poi, che oramai siamo in campagna elettorale e anche il rifacimento delle strisce blu prima di altre diventa oggetto di cronaca e stucchevoli inutili polemiche».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10937107
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Capaccio Paestum, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno hanno proceduto al sequestro di un'azienda zootecnica di circa 11.000 metri quadrati, per smaltimento illecito di rifiuti e inquinamento...
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...