Tu sei qui: CronacaSe.T.A., scontro Bisogno-Senatore
Inserito da (admin), lunedì 1 dicembre 2003 00:00:00
Polemica lettera aperta del presidente della Se.T.A., l'avv. Giuseppe Bisogno, al consigliere provinciale Alfonso Senatore, in risposta alle contestazioni rivolte all'Azienda. «L'operato svolto dalla nostra società è contraddistinto da alta qualità, professionalità e puntualità e non si è disposti a tollerare che diventi oggetto di discussione per strumentali faide politiche o, ancor più, per fini propagandistici elettorali». Giuseppe Bisogno ribadisce con forza il ruolo della Se.T.A., che esercita il servizio in ben 4 città e che ha come unico obiettivo quello di mantenere ed elevare sempre più la qualità dei servizi resi. All'avv. Senatore, che gli contestava il posizionamento dei contenitori della Rsu in modo clientelare, risponde: «Viene concordato con gli uffici del Comune secondo criteri precisi e previo pare tecnico di viabilità». Ogni 63 abitanti, 1 contenitore. Ben 18 i lavaggi dei contenitori che vengono effettuati nel corso dell'anno, 12 nel periodo estivo e 6 d'inverno. Per quanto riguarda le strade segnalate (via Angeloni, via Vitale, San Giuseppe al Pennino), esse sono provinciali e non previste nella convenzione con il Comune. La Se.T.A., tuttavia, assicura un intervento periodico di spazzamento meccanizzato, mentre in via Crispi, via Diaz e Corso Umberto I, zone centralissime, il servizio viene assicurato puntualmente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10945107
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...