Tu sei qui: CronacaSe.T.A., bilancio e novità
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 16 giugno 2003 00:00:00
Si è svolta sabato scorso, nell'Aula Gemellaggi di Palazzo di Città, una conferenza stampa di presentazione dell'attività programmatica della Se.T.A., la società mista che gestisce la raccolta dei rifiuti solidi urbani in città. Un incontro con la stampa che arriva due mesi dopo l'insediamento del nuovo presidente, l'avvocato "forzista" Giuseppe Bisogno, e del nuovo Consiglio di Amministrazione. Durante la conferenza stampa, i vertici della società hanno presentato un primo bilancio di lavoro ed una panoramica dell'attività svolta nei Comuni attualmente serviti: Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore, Eboli e San Valentino Torio. Presenti alla conferenza stampa tutti i rappresentanti istituzionali dei quattro Comuni salernitani. In particolare, per Cava de' Tirreni hanno partecipato il sindaco Alfredo Messina e l'assessore delegato ai rapporti con la Se.T.A., l'avvocato Antonio Barbuti; per Nocera Inferiore, il sindaco Antonio Romano; per Eboli, il sindaco Gerardo Rosania; per San Valentino Torio, infine, il primo cittadino Giuseppe Corazziere. Tornando alla programmazione della società mista, è stata rinnovata, il 27 maggio scorso, la convenzione per i prossimi tre anni con il Comune di Nocera Inferiore. Per quel che riguarda Cava de' Tirreni, i progetti della società mista prevedono una riorganizzazione della raccolta differenziata e la realizzazione, entro tempi brevi, di un sito di trasferenza. La società ha, inoltre, rivisitato la convenzione con il Comune di Eboli, con l'istituzione nella cittadina della Piana del Sele della raccolta differenziata della frazione umida, originariamente non prevista. Stessa rivisitazione dei termini della convenzione anche con l'altro Comune, quello di San Valentino Torio. Allo studio della Se.T.A. vi è anche un progetto di ampliamento della gamma dei servizi offerti, attraverso l'inserimento in altri settori di attività. Si parla di servizi inerenti al verde pubblico, della manutenzione dell'impiantistica, della pulizia delle strutture comunali, del servizio affissioni e della manutenzione ordinaria cittadina. Gli amministratori comunali metelliani ostentano sicurezza ed ottimismo per il prossimo futuro. Un po' meno soddisfatti, invece, sembrano essere i cittadini cavesi, alle prese in questi giorni con le bollette, salatissime ed in diversi casi addirittura sbagliate, sui rifiuti solidi urbani. I cittadini della Vallata chiedono, inoltre, una maggiore pulizia dei cassonetti ed una maggiore frequenza di svuotamento delle campane per la raccolta differenziata, in alcuni casi (come accaduto nei giorni scorsi in viale Garibaldi) tanto colmi da non permettere di effettuare il deposito dei rifiuti da riciclare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...