Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaScapolatiello, una storia lunga 180 anni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Scapolatiello, una storia lunga 180 anni

Inserito da (admin), venerdì 20 dicembre 2002 00:00:00

Il traguardo degli 80 anni superati rappresenta una felice tappa nella vita. Per festeggiare un tale evento, non c'è niente di più bello che poter ricordare la storia della propria famiglia, strettamente legata a quella di un'attività della quale si è stati e si è uno dei principali protagonisti. Così Lucia, Giuliana e Cesare Scapolatiello hanno voluto festeggiare gli 80 anni di papà Giuseppe (don Peppino per i tanti amici ed i fedeli clienti), erede della più antica ed illustre famiglia di albergatori cavesi, con la pubblicazione del libro "Una Storia lunga 180 anni...". Una storia iniziata nel 1821 con Gabriele Scapolatiello, proprietario di una semplice locanda, che alla sua morte, sul finire del XIX secolo, non era più definibile tale, ma già albergo. Infatti, il figlio Giuseppe, subentrato nella gestione, può essere considerato il primo membro della famiglia Scapolatiello ad essere censito come albergatore. Ha inizio, così, la lunga e gloriosa storia di un'attività alberghiera che ha onorato ed onora coloro che l'hanno portata avanti e l'intera città metelliana, strettamente legati dagli avvenimenti di questi lunghi anni, dei quali don Peppino è certamente la figura più prestigiosa. Il libro, presentato giovedì 19 dicembre presso l'Hotel Scapolatiello (nella foto), alla presenza delle massime autorità, tra cui il sindaco della città metelliana, avv. Alfredo Messina, il Padre Abate, Benedetto Maria Chianetta, ed il presidente della Provincia, dott. Alfonso Andria, raccoglie e ricostruisce vicende e ricordi della famiglia Scapolatiello e dei suoi ospiti, opportunamente calati nel contesto degli eventi storici di Cava de' Tirreni e della millenaria Badia benedettina. Il primo capitolo, infatti, è dedicato alla città metelliana (Una porta per la Costiera Amalfitana; le origini di un nome; testimonianza del passato); il secondo capitolo è incentrato sull'Abbazia della SS. Trinità (Una perla incastonata tra le montagne; i tesori della Badia); il terzo capitolo è dedicato alla storia del Corpo di Cava ed al Borgo Scacciaventi (Il cuore e l'anima della città); il quarto capitolo è Cava nel Grand Tour (La piccola Svizzera); il quinto capitolo è il ricordo della famiglia Scapolatiello (Una storia lunga 300 anni; Hotel Scapolatiello; i suoi "primi" 180 anni). Infine, alcune delle più note ricette della grande cucina dell'albergo e ritratti dell'album di famiglia. Un libro che certamente sarà caro non soltanto alla famiglia Scapolatiello (nella foto in basso), ma all'intera comunità cavese e che, come dicevamo, è un omaggio all'attività di Giuseppe Scapolatiello, che a soli 18 anni, dopo la morte prematura del padre Cesare, dovette iniziare l'attività di albergatore per salvaguardare e difendere l'opera intrapresa dai suoi predecessori, rinunziando alle aspirazioni giovanili ed agli studi universitari. Si potrebbe dire che la città metelliana ha perso un medico, un avvocato, ma ha avuto ed ha un grande albergatore, soprattutto un figlio generoso, che, nei momenti più difficili della storia cittadina, come l'ultimo conflitto mondiale, ebbe sempre aperte le porte del suo albergo, per accogliere soprattutto coloro che erano rimasti senza un tetto. La cortesia, il senso dell'ospitalità, la vera e pura cultura cavese, copiosamente aspirata dalla vicina Badia benedettina, sono stati e sono l'immagine e lo stile di vita di don Peppino, che ai nipoti, come scrive all'inizio del libro, lascia "Una storia fatta di tante piccole storie. Vi lascio un sogno. Prima locanda, poi riparo dalla guerra, infine albergo d'eccellenza". Agli ospiti, in questi 180 anni, la riconoscenza per la fiducia dimostrata, "ma la fiducia - conclude Giuseppe Scapolatiello - è un bene prezioso, difficile da conquistare. Non in un giorno, ma in 180 anni di dedizione e di passione dei tuoi avi. Conosci e custodisci il tuo passato: è solo così che puoi apprezzare ciò che oggi hai".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 105217108

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...