Tu sei qui: CronacaSbarre al "Genoino", insorgono gli studenti
Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2011 00:00:00
E proprio quando l’idea di una riforma concreta e rapportata a noi studenti della scuola pubblica sembra sempre più un’utopia, ecco l’ennesimo colpo di mano, l’ennesimo vuoto di umanità. Quale soluzione migliore per noi studenti insoddisfatti di una scuola che non ci appartiene, che non è capace di stimolarci, di applicare sbarre alle finestre delle nostre aule? Sembra una soluzione facile ed economica al problema dei furti e degli atti vandalici, ma chi dice che sia giusta? Siamo sicuri che sia la cosa più giusta quella di montare sbarre lungo tutto il perimetro della scuola?
Avessero avuto almeno la bontà di applicarne un tipo che ci desse l’opportunità di aprirle dall’interno e poter guardare fuori e sentirci sereni, piuttosto che carcerati. Nessuno vorrebbe studiare in una scuola che somigli ad un carcere. Riflettendoci, il Liceo Scientifico Statale “A. Genoino” a questo punto appare addirittura peggio di un carcere sotto alcuni punti di vista: i carcerati godono dell’ora d’aria, noi studenti abbiamo diritto solo a 10 miseri minuti in cui mangiare velocemente qualcosa. E ci siamo visti limitare anche questo fondamentale diritto. Infatti recentemente la preside ha evidenziato l’esistenza all’interno del regolamento d’istituto di una regola che veniva di fatto ignorata (a nostro parere giustamente) che prevede che durante la ricreazione dall’aula può uscire un solo alunno alla volta (o un maschio o una femmina).
Siamo costretti, quindi, ad aspettare in fila all’interno della classe, per riuscire ad acquistare qualcosa ai distributori o andare al bagno, rischiando di dover protrarre la lunga attesa anche fino alla fine dell’ora successiva. Noi del Collettivo Studentesco Cavese siamo scesi in piazza venerdì 11 marzo anche per questi episodi di disumanità nei nostri confronti.
Cari dirigenti, meritiamo di essere trattati come studenti e, prima ancora, come individui, ognuno con una propria testa, ognuno con una propria personalità. Oggi, la nostra condizione non può farci restare in silenzio e per questo, se le cose non cambieranno, saremo sempre in prima fila a farci sentire contro questi brutali soprusi.
Collettivo Studentesco Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10443104
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...