Tu sei qui: CronacaSbarco su "Marte", apre la Mediateca Comunale
Inserito da (admin), giovedì 16 giugno 2011 00:00:00
Dopo lunghi lavori di recupero e ristrutturazione, apre al pubblico la Mediateca Comunale Marte, uno spazio di oltre 2.000 mq, una volta sede della Pretura, nel quale il Comune di Cava de’ Tirreni ha deciso di investire al fine di concretizzare un progetto ambizioso che punta sull’arte e sulle sue contaminazioni per fare della città un nuovo polo d’attrazione culturale in Campania.
La struttura, affidata in gestione alla società MARTE s.r.l., che si è aggiudicata il bando, si presenta, infatti, come un grande laboratorio polifunzionale all’interno del quale, al di là dell’organizzazione e della promozione dei singoli eventi, si possono sperimentare nuove idee artistiche, sfruttando la forma più efficace di comunicazione, quella orizzontale. Diversi linguaggi si incontrano per riuscire ad uscire dai confini regionali ed aprire le porte a realtà artistiche di respiro nazionale ed internazionale.
«Sono diverse le anime del Marte - ha detto Alfonso Amendola, Direttore Artistico - che vuole affiancare ad una produzione culturale accademica, più istituzionale, che guarda con grande attenzione alle culture giovanili, una progettualità precisa a cavallo tra il vorace rapporto con il territorio ed il dialogo continuo con realtà di respiro nazionale ed internazionale».
Ma questo è solo uno dei tanti traguardi che vuole raggiungere il Marte, cui viene affidata naturalmente la promozione turistica del territorio e delle sue eccellenze. Un turismo di qualità, attento all’offerta culturale, che saprà apprezzare il ricco programma di eventi e di appuntamenti in esclusiva che, da qui a dicembre, scandiranno il calendario del Marte.
«Credo molto in questa iniziativa - ha dichiarato il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi - che rappresenta uno dei risultati più significativi raggiunti dalla mia Giunta. Da anni, infatti, la città aspettava che queste porte si aprissero per avere una nuova occasione di crescita in termini di lavoro, considerato l’indotto che si muoverà intorno alla Mediateca, ma anche da un punto di vista culturale e turistico. Marte sarà la nostra porta sul turismo».
Tradizione ed innovazione trovano, quindi, spazio all’interno di questo contenitore dall’aria rivoluzionaria, che stravolge un po’ gli schemi classici degli edifici pubblici e si offre in una veste esclusiva, per la varietà dei materiali utilizzati - dal vetro all’acciaio, dalla pietra al legno - e per gli immensi spazi che può mettere al servizio dei suoi fruitori. Un front office di nuovissima concezione, monitor touch screen per la consultazione degli archivi, una sala conferenze con oltre 200 posti a sedere, pareti mobili a scomparsa ed insonorizzate, sale riunioni, un internet point con connessione wi-fi accessibile a tutti, un accogliente punto ristoro ed un ampio roof garden per feste e vernissage. La Mediateca Marte è anche questo. C’è vita su Marte…
L’inaugurazione è in programma questa sera, giovedì 16 giugno, alle ore 20.00.
I numeri del Marte
- Riorganizzazione degli spazi - impiantistica - attrezzature: oltre 150mila euro;
- Servizi - allestimenti - bookshop - mediateca: oltre 10 mila euro;
- Quanto costa la struttura in fase di start up: circa 30mila euro al mese;
- Quanto costerà la struttura a regime: intorno ai 50mila euro al mese;
- Marte impiega 12 persone, oltre il 50% sono di Cava de’ Tirreni.
Ufficio Stampa MARTE, Mariangela Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10813101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...