Tu sei qui: Cronaca‘Sbandieratori Cavensi' protagonisti su più fronti
Inserito da (admin), venerdì 12 settembre 2003 00:00:00
Gli "Sbandieratori Cavensi" hanno conquistato il 5° posto nella 23ª edizione del "Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici A1". Dal 5 al 7 settembre, a Fossano, in Piemonte, 32 atleti dell'"Ente Sbandieratori Cavensi" hanno gareggiato contro altri 15 Gruppi di bandiera provenienti da tutt'Italia, piazzandosi al 5° posto nella classifica combinata, ossia quella data dalla somma dei punteggi di tutte le categorie della competizione sportiva. Buoni i risultati degli atleti cittadini nelle singole sezioni del Campionato. Due i giovani sbandieratori metelliani arrivati in finale nella categoria "Singolo", Gennaro Siani e Fabio Vitale, che hanno conquistato rispettivamente il 5° ed il 7° posto. Il 6° posto, invece, è stato conquistato dagli "Sbandieratori Cavensi" nella sezione "Coppia tradizionale". I 6 atleti che hanno gareggiato nella categoria "Piccola squadra" si sono piazzati all'8° posto. Gli "Sbandieratori Cavensi" hanno chiuso in bellezza il "Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici A1" con il 5° posto nella specialità "Musici".
Terminata una prestigiosa avventura, eccone subito un'altra per gli "Sbandieratori Cavensi". La chiarina Emanuela Argentino, il tamburo Vincenzo Giordano e gli sbandieratori Domenico Buzza e Francesco Armenante sono stati convocati dalla Nazionale Italiana Sbandieratori e Musici della F.I.S.B. per partecipare, dal 12 al 14 settembre, al "Campionato Tedesco degli Sbandieratori". A Bretten, i giovani atleti cavesi affiancheranno quelli di altri 5 Gruppi di bandiera italiani, primi classificati al "Campionato Nazionale Sbandieratori e Musici A1 2002", convocati direttamente dalla Federazione Italiana. Si tratta della "Città Murata Montagnana" di Padova, dell'"Ente Palio" di Ferrara, dei "Bandieranti Niballo" di Faenza, dei "Principi d'Acaja" di Fossano (provincia di Cuneo) e della Contrada "Corte Q. Castella" di Reggio Emilia. Grazie agli "Sbandieratori Cavensi", la Nazionale Italiana si tingerà di rosa. Infatti, Emanuela Argentino, la tromba metelliana, è l'unica donna presente nella formazione italiana.
Il "Campionato Tedesco degli Sbadieratori" è una manifestazione sportiva particolarmente importante, in quanto consacra il gemellaggio tra la Federazione Italiana Sbandieratori e la D.V.F., Federazione Tedesca. L'appuntamento di Bretten, inoltre, rappresenta il primo passo verso la costituzione di una Federazione Europea della bandiera ed una piccola anticipazione del primo "Campionato Europeo della bandiera", in programma per il 2004 a Costanza.
L'Addetto Stampa Tiziana De Sio (cell. 333 4075491)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10455101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...