Tu sei qui: CronacaSanzionato noto locale di Vietri sul Mare: 7 lavoratori erano senza assicurazione
Inserito da (redazioneip), lunedì 29 giugno 2020 08:14:44
Nella serata fra sabato e domenica la Compagnia Carabinieri di Salerno ha dato corso ad un ampio servizio coordinato di controllo del territorio in Vietri sul Mare, volto a consentire una movida sicura nella nota località costiera. Capofila del servizio la Stazione Carabinieri di Vietri sul Mare, sempre presente per le esigenze della comunità, supportata da personale motociclista della Sezione Radiomobile, militari in abiti civili della Sezione Operativa e Carabinieri specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno.
I controlli si sono orientati sul rispetto della legalità in genere, con decine di controlli a persone e mezzi, per accrescere la percezione di sicurezza a vantaggio di tutti i presenti. Oltre ad aver elevato alcune sanzioni al codice della strada, il dispositivo si è orientato sul rispetto delle norme vigenti all'interno dei locali. Grazie all'intervento del personale specializzato del Nucleo Ispettorato del Lavoro è stato controllato e sanzionato un locale del comune vietrese. Di 17 lavoratori controllati ben 7 sono risultati privi di regolare posizione assicurativa.
Da tale controllo sono scaturite sanzioni per 27200euro, che se non pagate daranno luogo all'eventuale chiusura del locale. La Compagnia Carabinieri di Salerno darà corso ad analoghi servizi su tutto il territorio per il periodo estivo, sempre a tutela della legalità e dell'ordinato vivere sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106128107
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...