Ultimo aggiornamento 56 minuti fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSanità, valzer di poltrone

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sanità, valzer di poltrone

Inserito da (admin), giovedì 12 febbraio 2004 00:00:00

Poltrone che scottano: un nuovo valzer di nomi per gli incarichi di dirigente e responsabili dei presidi sanitari che gestiscono la medicina cosiddetta territoriale. Sarebbero questi i retroscena di una serie di trattative che i dirigenti dell'Asl Sa1 starebbero mettendo a punto, almeno secondo fonti non ufficiali, per accogliere la volontà di alcuni dirigenti di trasferirsi o per dare un segnale anche in termini di nomi alla futura approvazione del nuovo piano ospedaliero. Sebbene lo studio promosso dall'assessorato alla Sanità regionale (domani è all'esame della quinta commissione) tratti la rete e la classificazione degli ospedali, è pur vero che, di fatto, produce degli importanti riflessi anche sul territorio, perché ridurre o declassare i presidi ospedalieri vorrà dire far convogliare la domanda degli utenti sui Distretti sanitari e sugli altri servizi territoriali. Ma veniamo ai nomi in ballo. Sarebbero tre i Distretti sanitari interessati dal cambio al vertice. Si tratterebbe di Cava de'Tirreni e Vietri Sul Mare, diretto dal direttore sanitario Pasquale Palumbo, che potrebbe ricoprire lo stesso incarico al Distretto sanitario 3, che comprende Nocera Inferiore e Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio. A motivare lo scambio ci sarebbe una sorta di promozione, visto l'ottimo lavoro svolto dall'ex sindaco di Roccapiemonte, che nel corso del suo incarico ha portato, tra l'altro, alla nascita del nuovo Distretto sanitario di Vietri ed alla conclusione delle procedure per la realizzazione del fabbricato in via Filangieri, a Cava, che ospiterà il nuovo Poliambulatorio, in attesa dell'inizio dei lavori per il Palazzetto della Sanità. Da indiscrezioni, a Cava potrebbe arrivare il direttore sanitario del Distretto 5 (Cetara, Maiori, Minori, Atrani, Amalfi, Conca dei Marini, Furore, Praiano, Positano, Ravello, Scala e Tramonti), Aristide Tortora, originario di Pagani e già vice direttore sanitario dell'Umberto I di Nocera Inferiore durante il quinquennio di direzione targata Bruno Coscioni. Ufficializzate, invece, le nomine di Germano Baldi - fratello di Silvano, direttore dell'Unità operativa di cardiologia a Scafati, e di Danilo, dirigente medico presso l'Unità operativa di medicina generale del "Santa Maria dell'Olmo" - come coordinatore del servizio di continuità assistenziale, ex Guardia medica, e di Roberto Coletta, quale coordinatore del servizio di emergenza territoriale 118 (Saut). Coletta ha sostituito Salvatore Apicella, già coordinatore dell'ex Guardia medica, poi scissa in continuità assistenzale e Saut, di cui è rimasto responsabile fino alla stesura di una graduatoria interna, che ha seguito il criterio dell'anzianità di servizio. Per maggio, con l'apertura delle nuove postazioni Saut e Guardia medica, distaccate dai rispettivi presidi cavesi, si liberaranno altre due poltrone. Per l'incarico di coordinatore del Saut non si esclude qualche ritorno. Al momento, non c'è alcuna conferma, anzi i funzionari tendono ad escludere qualsiasi rivoluzione in atto: «Il quadro dei dirigenti può dirsi più che stabile in questo momento». E motivano le notizie circolate solo come voci di corridoio, che avrebbero accolto la volontà di qualcuno al trasferimento. Un'ipotesi che potrebbe trovare un fondo di verità nelle prossime settimane.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10446108

Cronaca

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...

Gattini lanciati vivi in un canale a Sala Consilina, salvati dal grande cuore di un passante

A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...