Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSanità, ecco il Piano dell'Asl Sa1

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Sanità, ecco il Piano dell'Asl Sa1

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 11 febbraio 2003 00:00:00

Presentato alla Regione il nuovo Piano attuativo dell'Azienda sanitaria locale. Il documento, che fissa gli obiettivi programmatici dei prossimi 3 anni (distinti in altrettante annualità), delinea la nuova mappa dell'assistenza sanitaria che verrà fornita dalle strutture ospedaliere e territoriali a Cava, in Costiera Amalfitana e nell'Agro nocerino-sarnese. Cresce il numero dei posti letto ospedalieri, degli ambulatori e dei punti di ricovero diurno. Potenziata l'attività di ricerca e di prevenzione per le patologie tumorali. Bisognerà, invece, attendere al massimo 3 anni per la sanity card: la carta sanitaria con informazioni utili sullo stato di salute, le patologie gravi, il gruppo sanguigno e le allergie. «Il Piano attuativo - precisa il direttore generale Raffaele Ferraioli - è stato messo a punto come attuazione del Piano sanitario regionale ed è già stato votato all'unanimità dalla Conferenza dei sindaci. Ogni misura indicata rappresenta un piccolo tassello della programmazione sanitaria». Analizziamo i punti principali. Rete ospedaliera: il Piano prevede l'aumento dei posti letto dei singoli ospedali (Cava, Nocera, Pagani, Scafati e Sarno). Si passerà dai 2,6 per 1.000 residenti di oggi ad un rapporto di 5 posti letto per 1.000 abitanti, di cui 1 per la riabilitazione e lungodegenza. Stesso discorso per i posti letto day hospital, da incrementare fino a +20%. Si offre, così, agli utenti la possibilità di sottoporsi a visite di controllo ed esami diagnostici restando in ospedale solo 24 ore. Sarà, invece, la formula del leasing a consentire l'adeguamento tecnologico delle strutture ospedaliere. I macchinari moderni, stando al Piano, migliorano la qualità delle prestazioni e combattono la fuga dei pazienti (circa 30mila ricoveri in meno, con un saldo netto attrazioni-fughe negativo per 17mila casi). Da gennaio 2003 fino ai primi mesi del 2004, si punterà al potenziamento dell'assistenza neonatale, delle specialità ortopediche e traumatologiche, delle attività oncologiche e cardiovascolari e delle dotazioni tecnologiche. Prevista anche l'istituzione all'Umberto I di Nocera Inferiore del servizio di medicina nucleare, risonanza magnetica ed emodinamica. Tra le priorità individuate, spicca l'attenzione rivolta alle patologie tumorali, con l'attivazione di screening sul territorio. Entro la fine dell'anno, inoltre, sarà attivo il Centro di prenotazione telematico.

LE TAPPE DELLA RIORGANIZZAZIONE

10 gli obiettivi da raggiungere nel Piano triennale del manager Ferraioli. Importanti novità soprattutto per neonatologia

Ecco i 10 punti del Piano ospedaliero predisposto dal manager Raffaele Ferraioli: 1) istituzione di un'unità operativa di neonatologia nel plesso di Nocera-Pagani e presso ogni punto nascita (Cava, Sarno, Scafati), garantendo un'adeguata assistenza neonatale, con 6 posti letto di terapia intensiva neonatale più 2 di isolamento, 10 di terapia sub-intensiva, 15 di patologia neonatale, 2 day hospital neonatologico, 4 posti letto di terapia intensiva pediatrica, ambulatori di ecografia, elettroencefalogramma, follow-up per i neonati a rischio; 2) neuropediatria a Cava; 3) potenziamento organizzativo e tecnologico dei reparti di ostetricia e ginecologia; 4) potenziamento dei reparti di ortopedia e traumatologia, con servizio di guardia ortopedica 24 ore su 24 (10 posti letto a Cava, 16 a Scafati e 10 a Nocera Inferiore); 5) potenziamento delle strutture di rianimazione, con istituzione di posti letto di rianimazione neonatale; 6) istituzione ambulatori di anestesia; 7) attivazione di posti letto per terapia intensiva post operatoria; 8) attivazione chirurgia maxillo-facciale; 9) realizzazione terapia intensiva a neurochirurgia; 10) potenziamento delle attività di chirurgia generale e realizzazione dell'unità operativa di gastrontologia endoscopica digestiva a Nocera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10676100

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...