Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Dionigi vescovo

Date rapide

Oggi: 8 aprile

Ieri: 7 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Vito, i residenti contro il mercato

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Vito, i residenti contro il mercato

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 14 novembre 2002 00:00:00

Il mercato infrasettimanale del mercoledì riaccende la polemica fra Amministrazione e residenti, i quali sono decisi a far giungere la loro protesta ai massimi livelli delle istituzioni comunali. Oggi è previsto un incontro con il sindaco Alfredo Messina e l'assessore al Commercio, Antonio Barbuti (nella foto). L'attuale ubicazione degli ambulanti, in località San Vito e lungo il prolungamento di viale Marconi, continua a creare nella zona forte tensione, anche per l'indiscriminato posteggio delle baracche e dei caravan. «Gli ambulanti non rispettano - afferma Salvatore Geranio - lo spazio loro assegnato. Di fatto, ostruiscono con le loro mercanzie le vie di accesso alle abitazioni, impedendo anche eventuali soccorsi. Una condizione che da anni abbiamo fatto rilevare, ma nessuna Amministrazione ha mai dato una risposta esaustiva». Nonostante l'assiduo controllo della Polizia Municipale, non si riescono a far rispettare gli spazi e l'igiene. «Non è solo - dichiara Michele Salsano - questione di spazi. La zona, negli ultimi 10 anni, ha avuto uno sviluppo demografico notevole e tutta l'area non si presta a questo servizio. La vita quotidiana del mercoledì deve essere scandita tenendo presente l'occupazione del mercato. Quando accadono, però, fatti eccezionali, quali funerali, soccorsi sanitari o eventi sismici, il problema del mercato in quella zona assume caratteri preoccupanti per l'incolumità pubblica. Abbiamo chiesto un incontro con il sindaco - conclude Salsano - anche per conoscere gli sviluppi del progetto dell'area mercatale, della quale si parlava già nella precedente Amministrazione». «In effetti - chiarisce l'assessore Barbuti - sono disponibili oltre 7 miliardi del Patto Territoriale Cava-Costa d'Amalfi. È stata individuata, alle spalle della chiesa nuova di San Vito, l'area che ospiterà il mercato infrasettimanale e saranno disponibili anche altri servizi. Sono iniziati i procedimenti di esproprio dei suoli, dopodiché sarà indetta la gara d'appalto. Credo che completeremo l'opera nel giro di due o tre anni ». Intanto, per limitare il disagio, l'Amministrazione ha deciso di liberare il prolungamento Marconi e di allocare gli ambulanti nelle traverse della Gescal, procedendo ad un controllo capillare e sistematico delle autorizzazioni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10636105

Cronaca

Blitz dei Nas nelle provincie di Salerno e Avellino: chiuse diverse strutture alberghiere che ospitavano studenti in gita

Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Salerno, in corso lo sbarco dei migranti al porto

Mattinata intensa al porto di Salerno, dove è in corso lo sbarco dei migranti organizzato dopo il vertice operativo in Prefettura. Le operazioni di accoglienza, concentrate soprattutto su donne e minori, vedono impegnati Forze dell'Ordine, Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Croce Rossa e volontariato...

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...