Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaSan Pietro, saltano gli alloggi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

San Pietro, saltano gli alloggi

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 20 marzo 2003 00:00:00

Hanno aspettato per 20 anni la realizzazione di un sogno, un'abitazione di proprietà, ma ad un passo dalla sua concreta realizzazione tutto si è volatilizzato. Almeno per il momento. Saltano, infatti, i 140 alloggi previsti nel comparto di San Pietro. Scade domani il termine ultimo ed improrogabile del Piano di Zona dei comparti per l'Edilizia Economica e Popolare. Mentre San Cesareo sorride, San Pietro piange. Non è arrivato, infatti, all'approvazione del Consiglio comunale, entro la scadenza del 21 marzo, il Piano relativo al comparto di San Pietro, necessario per avviare gli espropri. Il tutto nonostante le diffide delle cooperative edili al sindaco Messina ed al presidente del Consiglio, Giovanni Baldi, e malgrado le numerose richieste di incontro per sollecitare e sgombrare il campo da ogni intoppo. Ben 8 le cooperative interessate: Centanni, La Concordia, Spatuzzi, Espropriati, Comparto C/4, Tirrenia, Ginestra e Dell'Olmo. «A tutt'oggi non conosciamo ancora i motivi - dichiara Aldo Carbone, presidente regionale della Confcooperative - che non hanno consentito ai soci di ottenere la propria abitazione, vanificando 20 anni di attesa. Da due anni le cooperative hanno sollecitato un incontro per discutere la questione, al fine di evitare la decadenza dei termini, cosa che si è puntualmente verificata. Nonostante questi silenzi e sempre in una logica costruttiva, ho invitato più volte il sindaco Messina ad un confronto e posto a conoscenza il presidente, Giovanni Baldi, della necessità dell'approvazione del Consiglio comunale». «Per San Pietro - risponde Alfredo Messina - purtroppo ci siamo trovati di fronte ad un problema di difficile soluzione, che non è stato risolto nei 18 anni passati e che non è stato possibile risolvere prima della scadenza del Piano. In quell'area non è possibile trovare lo spazio per tutte le cooperative, ma al massimo per 5 di esse, per i noti problemi relativi alle strutture abusive e condonate, non certamente da quest'Amministrazione. Altrimenti, si sarebbero realizzate abitazioni di pochi metri quadri. Con queste premesse, non era possibile scegliere chi potesse costruire e chi no. La mia Amministrazione intende risolvere i problemi nella sua interezza, senza scontentare nessuno. Nel nuovo Piano regolatore non c'è spazio per nuove abitazioni. Stiamo lavorando per individuare le aree dove è possibile costruire quel pochissimo che è consentito. Con gli uffici ci attiveremo immediatamente per trovare una soluzione adeguata». «Non c'è stata la volontà - ribatte Carbone - di risolvere la questione. Gli Uffici tecnici hanno da tempo risolto i problemi, trovando gli spazi necessari e consentendo agli assegnatari di costruirsi abitazioni di circa 80 metri quadri. Cosa accettata da tutti. Noi non demorderemo e difenderemo i diritti acquisiti dei cooperatori, che sono i legittimi assegnatari dei suoli, in quanto quell'area è destinata esclusivamente all'edilizia convenzionata».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10196105

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...