Tu sei qui: CronacaSalvato da medici ‘scalatori'
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 marzo 2003 00:00:00
Uscito per un'escursione in montagna, viene colpito da un infarto poco prima di raggiungere la zona di Cappella Vecchia, sulla strada che porta all'Avvocata. L'uomo resta intrappolato nella montagna. Difficile l'opera di salvataggio anche per l'elicottero dei soccorsi. Lo salvano gli operatori del 118, che si cimentano in un'eroica corsa contro il tempo: per quasi un'ora, s'incamminano per il sentiero di montagna con addosso lo zaino dei medicinali ed una barella. Ora l'uomo è ricoverato presso il reparto di Cardiologia dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Vittima della terribile disavventura è Aldo Luciano, pensionato 66enne cavese. Ieri mattina, intorno alle 10, ha salutato la moglie ed è uscito per un'escursione in montagna. Si è diretto, così, verso l'Avvocata. Un percorso molto frequentato dai cavesi, che solo nel primo tratto, però, è facilmente percorribile. Poche decine di metri e la strada si trasforma subito in un percorso per esperti. Rischioso, dunque, avventurarsi da soli. Ma l'uomo, un appassionato della montagna, si è incamminato lungo il sentiero. Lo ha fermato una fitta al braccio sinistro, a nemmeno 10 metri dalla Cappella Vecchia, località a metà strada sulla via che porta alla Avvocata. Aldo Luciano ha provato a riprendere il suo cammino, ma non ce l'ha fatta: prima un senso d'oppressione alla gola, poi una forte sudorazione. Si è accasciato al suolo. Pochi attimi e su quello stesso sentiero è giunto un medico, anche lui impegnato in un'escursione, che ha chiamato i soccorsi. Quando è squillato il telefono del 118, è iniziata la corsa contro il tempo. Viene allertato il Saut di via Guerritore. Si pensa subito di utilizzare l'elicottero dei soccorsi, ma il mezzo non può raggiungere il punto dove si trova l'uomo. Gli operatori dell'Humanitas (lautista Carlo Mammone, infermiere Raffaele Sicignano) ed il medico del 118, Ciro Senatore, non si perdono d'animo, lasciano l'ambulanza sulla strada e si incamminano per il sentiero. Portano con loro lo zaino con i medicinali e la barella. Per 55 lunghissimi minuti scalano la montagna, in cerca dello sfortunato escursionista. Quando lo trovano, avviano la terapia con nitroderivati, con una pasticca sotto la lingua, poi fanno il percorso inverso. Mezz'ora dopo le 13, l'uomo arriva in ospedale. Gli esami confermano la diagnosi: angina pectoris. I successivi accertamenti di laboratorio indicano la presenza di un episodio ischemico transitorio. Situazione stazionaria ed anziano sotto stretta osservazione medica dopo la drammatica esperienza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616102
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...