Tu sei qui: CronacaSacrario, ricordati Randino ed i caduti
Inserito da (admin), lunedì 2 luglio 2012 00:00:00
Ricordati con una celebrazione solenne il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino e tutti i caduti cavesi. La cerimonia, officiata dal Vicario Generale Don Osvaldo Masullo ed organizzata dal Comitato per il Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni, ha visto la partecipazione di autorità civili e militari.
In particolare, erano presenti l’assessore all’Istruzione del Comune di Cava de’ Tirreni, Assia Landi, il Comandante della Tenenza dei Carabinieri di Cava, Vincenzo Tatarella, i genitori del Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino, il presidente del Comitato per il Sacrario. il dottor Daniele Fasano, il presidente emerito del Comitato, il professor Salvatore Fasano, il presidente dell’associazione Bersaglieri a Riposo, Vincenzo Consalvo, il professor Roberto Catozzi e Maddalena Annarumma.
Durante la cerimonia si è riflettuto molto sull’importanza della memoria. «Senza memoria - ha sottolineato il Vicario Generale Don Osvaldo Fasullo - non possiamo costruire il futuro. Il professor Fasano ha effettuato ricerche per molti decenni sui tanti soldati scomparsi in guerra portando così i loro resti nel Sacrario Militare di Cava de’ Tirreni. Nel corso del tempo sono stati infatti numerosissimi i caduti che hanno sacrificato la loro vita per offrirci un futuro migliore. E’ quindi doveroso per noi ricordare i tanti militari che hanno dato la loro vita per la patria ed in particolare il Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino».
Commozione da parte del dottor Daniele Fasano. «A due anni dal mio insediamento quale presidente - ha dichiarato Fasano - posso dire che questa è stata per me e lo è ancora, una grande esperienza emozionale. Come se questi ragazzi, eroi di guerra, sepolti in questo luogo, siano qui a ringraziarci per non averli dimenticati. II mio auspicio è che il Sacrario Militare diventi un luogo della memoria dove far studiare, in loco, la storia alle nuove generazioni. Portando nel Sacrario le scolaresche potremo consolidare le radici della nostra storia e costruire un futuro migliore».
L’addetto stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10514108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...