Tu sei qui: CronacaSacchi, lezione di calcio e di vita
Inserito da La Redazione (admin), martedì 11 settembre 2012 00:00:00
“Le differenze tra il calcio giovanile italiano ed europeo” ha rappresentato il tema del convegno andato in scena questa mattina, martedì 11 settembre, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni e che ha avuto come “docente” d’eccezione il maestro Arrigo Sacchi. Allenatori, addetti ai lavori e dirigenti di scuole calcio e settori giovanili di squadre campane, e non solo, hanno avuto modo di apprendere dal “profeta” del pressing e della rapidità di manovra segreti, trucchi, ma anche e soprattutto suggerimenti per riuscire a formare adeguatamente quelli che saranno, o che si spera diventeranno, i campioni del domani.
Ex allenatore del Milan dei tempi d’oro (1 Scudetto, 2 Coppe dei Campioni, 2 Coppe Intercontinentali, 2 Supercoppe Europee ed 1 Supercoppa Italiana i trofei vinti dal 1987 al 1991 alla guida della formazione rossonera), ex Ct dell’Italia (si ricorda il secondo posto ai mondiali USA ’94) ed attuale Coordinatore Tecnico delle Nazionali Giovanili, il maestro Sacchi ha parlato di giovani, delle diversità tra i vivai nazionali e quelli europei, dei limiti del sistema-calcio italiano e di calcio globale.
Durante il convegno di stamani, cui hanno partecipato anche il Sindaco Marco Galdi, il Presidente del Comitato Regionale Campania - LND, Salvatore Colonna, il Segretario della Figc Campania, Vincenzo Pastore, ed il Giornalista del Corriere dello Sport, Antonio Giordano, c’è stato modo di ricordare pure la Cavese di un tempo tramite la figura di Gianluca Signorini, il “campione sorridente”, che ha vestito i colori blufoncè nella stagione ’84-’85 per poi passare in quella successiva al Parma, proprio alla corte del tecnico di Fusignano. «Di Gianluca ho un ricordo stupendo - ha confessato Sacchi - Dopo la stagione al Parma (ndr, che si concluse con la vittoria del campionato di C1), non rientrava tra i confermati, ma lui testardo, dedito al lavoro e volenteroso di mettersi sempre in gioco, mi chiese di rimanere in squadra garantendomi maggiore impegno. Da lì in poi è diventato il campione che tutti abbiamo ammirato».
Un calcio che parta dal gioco e che poggi le proprie fondamenta sull’allenamento collettivo e su un’idea di gioco ben precisa dell’allenatore: è questo il pensiero che Arrigo Sacchi ha trasmesso ai tanti addetti ai lavori convenuti al tavolo. «Se volete veramente arrivare al successo - ha ammonito - non scendete mai a compromessi. Un allenatore non deve mai perdere le proprie idee, ma soprattutto la propria dignità».
Intanto, questo pomeriggio mister Sacchi è stato presente sugli spalti del “Lamberti” per seguire da vicino i giovani dell’Italia Under 19, impegnati in amichevole contro i coetanei del Portogallo. Sfida, questa, che si replicherà giovedì 13 settembre allo stadio “Giraud” di Torre Annunziata.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...