Tu sei qui: CronacaS. Giuseppe al Pozzo, in azione falsi questuanti
Inserito da (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00
Falsi questuanti si aggirano per San Giuseppe al Pozzo e chiedono soldi senza essere autorizzati. Lo denuncia don Felice Apicella, parroco della frazione. A cadere nell'imbroglio, abilmente architettato, sono per lo più anziani. I malfattori, infatti, agiscono in particolare di mattina, quando sono soli in casa. «Le comunità parrrocchiali dell'Arcidiocesi - spiega don Felice - quando organizzano feste patronali oppure aderiscono a manifestazioni civili, nominano collaboratori facilmente riconoscibili, che raccolgono le offerte spontanee dei cittadini. Molto spesso, però, c'è chi, senza alcuna autorizzazione, carpisce la buona fede soprattutto degli anziani». Don Felice sollecita i suoi parrocchiani ad essere molto vigili: «Dopo varie segnalazioni da parte di cittadini e dopo aver informato anche il Consiglio parrocchiale che mi ha sollecitato in tal senso, è mio compito mettere in guardia gli abitanti di San Giuseppe al Pozzo ed anche delle zone limitrofe, affinché facciano attenzione a quelle persone che con fare sospetto, senza autorizzazione alcuna da parte mia o dei miei collaboratori, si presentano davanti all'uscio di casa chiedendo insistentemente offerte in danaro». I malviventi, muniti di immaginette sacre e statuine di Santi, tentano in tutti i modi di spillare danaro. «È una vera e propria truffa ai danni della gente semplice. Un andazzo che segnalerò al più presto agli organi di pubblica sicurezza». È una denuncia mirata, quella del parroco. «I falsi questuanti - conclude - agiscono proprio nei mesi di gennaio e febbraio. La gente deve sapere che la parrocchia è fuori da questo brutto giro e non potrà essere chiamata in causa per i danni che potrebbero subire gli onesti cittadini ad opera di truffaldini in cerca di facili fortune a spese della fede popolare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10296102
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...