Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRitardi nei soccorsi, sotto accusa il 118

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Ritardi nei soccorsi, sotto accusa il 118

Inserito da Il Mattino (admin), martedì 25 marzo 2003 00:00:00

Sotto accusa il servizio emergenza del 118. Numerose le proteste dei cittadini e le richieste al Comune di intervenire per accelerare i tempi di risposta alle chiamate d'urgenza. Diversi cittadini si sono rivolti ad Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per la Sanità, per segnalare i casi di inefficienza del pubblico servizio d'intervento medico d'urgenza. Alcune chiamate, infatti, riguardavano casi di una certa gravità. È quanto ha reso noto, ieri mattina, durante i lavori della Commissione da lui presieduta, lo stesso Emilio Maddalo. «I tempi d'intervento - spiega - in diversi casi risultano abbastanza lunghi, tanto che potrebbero compromettere lo stesso soccorso urgente». Soprattutto nelle ultime settimane, si è notato che le richieste di soccorso erano esaudite dopo una lunga attesa, nonostante l'urgenza dei casi. «È normale - continua Maddalo - che si verifichino fatti del genere. Se una chiamata dalla centrale di Napoli è smistata a Salerno, che poi la passa a Nocera Inferiore, che a sua volta la smista a Roccapiemonte, questo largo giro rischia di compromettere la vita del cittadino sofferente». Un ritardo la cui responsabilità non può essere attribuita alla sola Asl Sa 1, che gestisce il servizio. «Spesso - dichiara Enzo Passa, consigliere di "Patto per Cava" - le chiamate non rivestono il carattere dell'urgenza, ma bloccano il servizio per ore. Capita, così, che una chiamata veramente urgente non possa essere soddisfatta in tempi celeri. Questo, però, non assolve un servizio importante e vitale, qual è la chiamata d'urgenza del 118, da una totale revisione e ristrutturazione». Unanime la volontà dei consiglieri comunali di risolvere il problema «Inviteremo l'Asl Sa 1 - preannuncia Maddalo - ad una verifica interna sui tempi e modi di espletamento del servizio, e poi ad un confronto con l'Amministrazione comunale, per cercare soluzioni adeguate ed in tempi brevi». Il servizio 118 dipende dal Dipartimento d'urgenza dell'Asl Sa 1, ma il sindaco, nella veste di massima autorità sanitaria sul territorio, ha tutti i poteri per intervenire. «Sembra che molte cose - sottolinea Enzo Passa - sfuggono o comunque vengono sottovalutate da quest'Amministrazione. Quando toccano i servizi basilari, ed il 118 lo è, bisogna avere la massima attenzione, attuando un monitoraggio continuo dei servizi».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10796102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...