Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRisorge la Chiesa di San Francesco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Risorge la Chiesa di San Francesco

Inserito da (admin), martedì 20 novembre 2007 00:00:00

È la fine di un incubo, l'inizio di una nuova speranza. Venerdì 23 novembre, 27° anniversario del sisma del 1980, la gru che ha giganteggiato sui resti della monumentale Chiesa di S. Francesco verrà smontata. «È stata per 27 anni il simbolo di una sconfitta dell'uomo, la natura aveva vinto. Oggi, invece, celebriamo l'impegno di un popolo, di una comunità: la cinquecentesca Chiesa di S. Francesco, la chiesa della città, amata da tutti, sede per alcuni anni della Università de La Cava, si avvia alla sua resurrezione. Nel 2009 aprirà le sue porte e sarà completamente fruibile dai fedeli, dai cavesi, dai suoi benefattori». Lo spiega padre Gigino Petrone, uno degli artefici, unitamente ai padri Fedele, Agnello, Giuseppe, Serafino, Rosario, Attilio, Marco, della ricostruzione della chiesa.

Tutti insieme, all'indomani di quella terribile serata, che distrusse uomini e cose, si erano dati da fare per riportare quell'antica chiesa, simbolo di Cava, agli antichi splendori. E venerdì finalmente la gru verrà smontata, il tetto sarà ricoperto e saranno sistemati anche gli interni. «Ricordo quei giorni, solo distruzione - afferma Giuseppe Raimondi, ex direttore generale dell'ex Credito Commerciale e già presidente negli anni '50 della Gifra Antoniana - Rimase in piedi solo la facciata della chiesa, una rovina. Sono impressi nella mia mente i volti dei miei padri francescani, tristi e rigati da lacrime, distrutti come il loro tempio». In pochi secondi avevano visto crollare un inestimabile patrimonio di storia, di cultura e di arte.

La chiesa è stata recuperata un po' alla volta, mattone su mattone. La ricostruzione è stata opera dell'amore dei cavesi per la loro chiesa e, come nel lontano Medioevo e Rinascimento, il popolo si è fatto promotore di quella ricostruzione. E l'entusiasmo di un giovane francescano ha restituito alla comunità il suo patrimonio di fede. «Tutto è opera dell'amore dei fedeli, prima le mura, poi la chiesa inferiore, le due navate, le cappelle, il tetto. E poi, con l'aiuto del Signore e la generosità dei fedeli, la completeremo ed il 2009 tornerà più bella e splendente di prima», aggiunge padre Gigino, che interpreta i sentimenti di gratitudine dell'intera comunità francescana.

Alcuni, come i padri Attilio, Serafino, Rosario, Marco e Giuseppe, sono scomparsi. «Ma certamente canteranno dall'alto dei cieli con noi, circondati nella gloria di Dio, il Te Deum di ringraziamento», ribatte padre Fedele Malandrino. Sono particolarmente commossi gli operai della ditta Avallone, che in questi lunghi anni hanno lavorato alla ricostruzione. «Non si sono risparmiati, anzi hanno donato ore di lavoro. Hanno partecipato intensamente all'opera, unitamente al titolare ed all'ingegnere direttore dei lavori, Luigi Farano. Il loro è stato un ulteriore atto di amore offerto alla loro chiesa», conclude padre Gigino. E venerdì tutti presenti per ricordare l'evento del 23 novembre, le rovine, i morti, ma anche l'inizio di un nuovo cammino.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10553102

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...