Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Valeria vergine

Date rapide

Oggi: 28 aprile

Ieri: 27 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRifiuti tossici, il sindaco dispone un immediato monitoraggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rifiuti tossici, il sindaco dispone un immediato monitoraggio

Inserito da (admin), mercoledì 5 gennaio 2011 00:00:00

Dopo l’allarme lanciato dal Circolo SEL Cava e la denuncia alla Procura della Repubblica presentata dal consigliere comunale Michele Mazzeo, sulla vicenda rifiuti tossici in città scende in campo il sindaco Galdi.

Il primo cittadino ha chiesto in una nota indirizzata al dirigente del settore “Pianificazione e Tutela del Territorio e dell’Ambiente”, ing. Luca Caselli, “l’immediato avvio di una procedura di monitoraggio dell’intero territorio comunale, volta ad accertare, attraverso l’impiego di strumenti tecnologici adeguati a tali indagini, l’esistenza nel sottosuolo di quantitativi di rifiuti tossici abbandonati”.

E’ la risposta del sindaco alla denuncia avanzata nei giorni scorsi dal Circolo di Sinistra Ecologia e Libertà - Anna Politkovskaja relativa alla presunta esistenza di “600 barili di rifiuti tossici trasferiti a Cava de’ Tirreni da una ditta piemontese e mai smaltiti”. Denuncia che di seguito vi riproponiamo integralmente:

«Nel dicembre del 1989 a Cava de’ Tirreni furono scaricati oltre 600 barili di rifiuti tossici da una ditta piemontese: l’ECOMOVIL. A causa degli ingenti costi di smaltimento (circa 1,5 miliardi delle vecchie lire), le amministrazioni di centrodestra e di centrosinistra che si sono alternate dal 1989 al 2010 hanno fatto “orecchie da mercante”, lasciando che tali rifiuti sedimentassero nei terreni della valle metelliana. Frazioni come Rotolo, l’Annunziata, San Pietro e Santa Lucia sono stracolme di barili tossici che a distanza di oltre 20 anni non sono stati smaltiti.

La situazione conosciuta da tutti i politici e cittadini è coperta da un velo di sana omertà: tutti sanno, ma nessuno si fa promotore di un’azione nei confronti di questo scempio per l’ambiente e per la salute dei cittadini cavesi. Eppure i dati relativi alle malattie oncologiche della cittadinanza cavese (soprattutto tra i bambini) sono tra i più alti fra i paesi della provincia. Questo dovrebbe far riflettere.

Prima che la situazione degeneri maggiormente occorre prendere dei provvedimenti.
Bisogna individuare i barili, censirli e provvedere anche con aiuti governativi allo smaltimento. Siamo seduti su una bomba ecologica. Non aspettiamo che esploda per fare qualcosa. Il Circolo SEL - Anna Politkovskaja di Cava de’ Tirreni è disponibile ad un confronto con l’attuale Amministrazione affinché seduti tutti ad un tavolo comune si cominci a risolvere la problematica esposta»
.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10243108

Cronaca

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...