Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRiapre la Pasticceria Liberti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Riapre la Pasticceria Liberti

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00

Rinnovamento nel segno della tradizione: riapre la Pasticceria Liberti, ritrovo storico della city. Giovedì 10 aprile si è svolta l'inaugurazione del nuovo locale. Alle spalle, 6 mesi di sofferti e travagliati lavori di ristrutturazione. Nel mezzo, la chiusura del cantiere per quasi 2 mesi, provocata da problemi relativi alle autorizzazioni per il soppalco, una delle principali novità del restyling. Acqua passata, ormai! Adesso la cittadinanza cavese, e non solo, potrà finalmente riassaporare le prelibatezze preparate dalla famiglia Liberti, guidata da Claudio, preziosamente supportato dalla moglie Lidia e dalle figlie Loredana, Maria ed Adriana. Una tradizione, quella dei Liberti, che si perpetua dal 1908, quando Cava scoprì il piacere dei dolci preparati da don Adolfo. I suoi segreti sono ora custoditi gelosamente nelle mani del figlio Claudio, separatosi dal fratello Luigi dopo la morte dei genitori. L'attenzione nel preparare artigianalmente le ricercate dolcezze è rimasta inalterata: dai classici babà e montebianco alle calde e fragranti sfogliatelle, per non parlare degli chou caramellati. Oggi le tecniche più moderne dell'arte pasticcera consentono ai Liberti di realizzare la voluttuosa torta di ricotta e pere, le deliziose cassate ed i cremosi gelati. Specialità che la selezionata clientela della Pasticceria Liberti potrà finalmente riabbracciare dopo mesi di forzata "astinenza". Il tutto impreziosito dall'eleganza del nuovo locale, realizzato in ciliegio e curato nei minimi particolari, nel rispetto della tradizione e dell'ubicazione (Corso Umberto I, n. 271 - Piazza Duomo). Grande novità, la presenza di un piano superiore aperto al pubblico, adatto per momenti di rilassata tranquillità. Colazione, aperitivo, tea time, happy hour e dopocena: l'offerta della Pasticceria Liberti è destinata a coprire l'intero arco della giornata. Ovviamente soddisfatti i titolari, che vedono coronarsi tanti mesi di duro lavoro. «Ho avuto modo di percepire - ci rivela Loredana Liberti, figlia di Claudio - una grande attesa in città per la nostra apertura. Adesso finalmente ci siamo. Colgo l'occasione per ringraziare l'ing. Emiddio Maturo, che ha seguito egregiamente le varie fasi dei lavori. Abbiamo superato tanti ostacoli, determinati in parte anche dall'atteggiamento negativo di alcuni colleghi commercianti. Comunque, ora guardiamo con fiducia al futuro, con la speranza che il notevole investimento effettuato possa portare buoni risultati e rivelarsi gradito ai nostri affezionati clienti, che troveranno pronti a soddisfare le loro esigenze i nostri amati baristi Giovanni e Mimmo». Ritorna, così, uno dei ritrovi più suggestivi di Cava. Una ventata di eleganza e novità, quanto mai necessaria in una città alla ricerca disperata dei fasti e della nobiltà di un tempo. Stretta nella morsa di una movida "svuotata" e di un'uniformità di pensiero e di azione che, sul piano commerciale, si rivela sinonimo di immobilismo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10537109

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...