Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaRete idrica, stop agli sprechi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Rete idrica, stop agli sprechi

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 17 gennaio 2003 00:00:00

Dovrebbero partire entro breve, a Cava de' Tirreni, una serie di opere di manutenzione e monitoraggio, per poter adeguare la vecchia rete idrica, che fa letteralmente acqua da tutte le parti. La Giunta municipale metelliana, infatti, guidata dal sindaco forzista Alfredo Messina, ha approvato con apposita delibera un progetto su proposta del Settore Lavori pubblici del Comune, retto dall'ingegnere Luca Caselli. Messe a disposizione del progetto somme ingenti. Stanziati, infatti, circa 274mila euro, oltre mezzo miliardo delle vecchie lire, che permetteranno di monitorare l'intera rete idrica di Cava de' Tirreni, che allo stato dei fatti risulta essere fatiscente, in quanto corrosa dal tempo. D'altronde, è stata costruita oltre cento anni fa e le molte falle createsi provocano un dispendio del prezioso liquido di circa il 30%, con punte di oltre il 50%. Il tutto con costi esorbitanti, che vanno a ricadere, poi, su tutta la cittadinanza del comprensorio cavese. Con questo nuovo sistema, di monitoraggio permanente, controllo e ricerca delle perdite, che si svilupperà su tutti gli oltre trenta chilometri della rete metelliana, per una superficie di circa cinquecento ettari, si dovrebbe risparmiare, stando ai dati elaborati dai tecnici comunali preposti, un milione e mezzo di metri cubi di acqua all'anno. Tradotto in soldoni, il risparmio per i cittadini di Cava de' Tirreni è stato quantificato in oltre 300mila euro. Una bella somma, che richiede, però, ulteriori interventi per rendere, finalmente, pienamente potabile l'acqua che sgorga dai rubinetti cavesi. Non vanno dimenticati gli alti costi di manutenzione dei denitrificatori, che, voluti dall'Amministrazione Fiorillo, non sono riusciti a frenare il problema potabilità. Un'emergenza che si unisce alle scarse risorse di acqua disponibili nei mesi estivi. E' solo un piccolo passo, quello adottato da Messina. Una nuova delibera che va ad affiancarsi alle tante altre emesse in materia. Urgono ulteriori fondi per poter completamente ammodernare la rete idrica comunale. Solo così l'acqua potrà essere pienamente "sicura", perché, tappando una falla, di sicuro non si tapperà il problema, e così come l'acqua fuoriesce dalla rete, i soldi continueranno ad uscire dalle tasche dei cittadini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10986107

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...