Ultimo aggiornamento 27 minuti fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaReddito di cittadinanza, da domani le domande. A maggio i primi pagamenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Reddito di cittadinanza, da domani le domande. A maggio i primi pagamenti

Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall'Inps - via sms o e-mail - tra il 26 e il 30 aprile: se la domanda sarà accolta, a maggio partirà il pagamento. I Caf sono pronti ma chiedono agli i

Inserito da (Redazione), martedì 5 marzo 2019 11:02:16

Da domani, 6 marzo, via libera alle domande per ottenere il reddito di cittadinanza: i Caf sono pronti e dal 6 marzo utile potranno aiutare persone e famiglie a fare le richieste, che si potranno presentare anche online con lo Spid. Il primo assegno arriverà dal mese di maggio. Il governo assicura: "Rispetteremo il programma". Caf: non presentarsi tutti il 6 marzo Chi presenterà la domanda per il reddito di cittadinanza tra il 6 e il 31 marzo avrà una risposta dall'Inps tra il 26 e il 30 aprile: se la domanda sarà accolta, a maggio partirà il pagamento.

Lo ha spiegato la Consulta dei Caf che ha dato via libera al preaccordo con l'Inps. La risposta arriverà per sms o per e-mail. Se la domanda verrà accolta, arriverà un messaggio da Poste per la consegna della carta. L'Inps ha fatto sapere di essere pronto a dare le prime risposte dopo la prima metà del mese e che sarà possibile che i primi pagamenti arrivino già entro la fine del mese. I Caf comunque pur dicendosi "pronti" al grande afflusso atteso già nei primi giorni hanno rivolto un appello ai possibili utenti chiedendo di non andare tutti negli uffici il 6 marzo dato che c'è tempo fino a fine mese per presentare le domande per aprile. Inps: uno su tre deve firmare patto per lavoro Un beneficiario su 3 del reddito di cittadinanza sarà obbligato ad aderire al patto per il lavoro. "Circa 900 mila beneficiari del RdC in età compresa tra i 18 e i 64 anni sono soggetti all'obbligo di sottoscrivere un patto per il lavoro Di questi, la maggior parte (circa 600 mila) ha la licenza media o nessun titolo di studio".

Così l'Istat durante la sua audizione in Commissione Lavoro al Decretone. Dalle tabelle dell'Istat si è calcolato, in una simulazione, su una platea complessiva di 2,7 milioni di persone, potenziali 897 mila beneficiari. Oltre la metà ha tra i 45 e i 64 anni; circa 600 mila ha la licenza media o nessun titolo di studio. In prevalenza si tratta di disoccupati (492mila) e casalinghe (373mila). Gli stranieri extracomunitari sono circa 100mila. Nodi da scioglere Sull'erogazione del sussidio restano alcuni punti da chiarire - come le eventuali modifiche al decretone in sede di conversione (con successiva revisione dei moduli per la richiesta) e sul possibile ricorso nel caso la domanda di reddito dovesse essere rifiutata - mentre è ancora da definire tutta la parte della misura sull'inserimento al lavoro del beneficiario del reddito di cittadinanza.

Le Regioni continuano ad esprimere contrarietà all'assunzione dei circa 6.000 navigator con contratti di collaborazione ad Anpal servizi senza prima avere definito, con una intesa Stato-Regioni, il ruolo di questi tutor. Manca inoltre l'autorizzazione a bandire i concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato già previste. Il tema sarà nell'agenda della prossima conferenza delle Regioni, prevista per il 7 marzo. I sindacati, nell'audizione alla Camera sul decreto che introduce il reddito di cittadinanza, hanno chiesto di incontro sulle politiche attive, a partire dai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato nei centri per l'impiego. Il ministro del Lavoro, Luigi Di Maio li ha convocati per il 13 marzo, con al centro dell'incontro tutti i temi aperti: lavoro, pensioni e sviluppo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103617101

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...