Tu sei qui: CronacaRaddoppio in vista delle tasse sui rifiuti
Inserito da (admin), martedì 23 gennaio 2001 00:00:00
Sembra che l'emergenza rifiuti non risparmi proprio niente ai cavesi. Com'era prevedibile la questione continua nel suo crescere, purtroppo negativamente. Già, perchè sembra che fra qualche mese, se non anche qualche giorno, Palazzo di Città recapiterà ai suoi contribuenti le bollette per il pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani, aumentate di circa il doppio. Infatti, dalle 80 lire al chilogrammo che vengono pagate per versare tutti i rifiuti in discarica, si passerà alle 145 lire a chilo. Inoltre, il costo per i cittadini sarà incrementato maggiormente dalle ulteriori spese: gli impianti necessari per effettuare la raccolta differenziata tra l'umido ed il secco, significherà affrontare uscite consistenti. E così, mentre la SETA si occupa di disporre i vari cassonetti per la città, i cavesi, con i 200 quintali di rifiuti che ogni giorno producono, dovranno imparare a differenziarli, dividendo l'umido dal secco. «Da domani (oggi, ndr) siamo nell'emergenza più totale - ha affermato il sindaco Fiorillo - Ed è per questo che fin da ora occorre coinvolgere tutti nella raccolta differenziata. Mitigare il rischio è un nostro compito. Se i cittadini collaborano riusciremo anche a diminuire i costi ed ad affrontare meglio il tutto». Ma, mentre l'umido ha trovato "dimora" a Pomigliano D'Arco, il secco dovrà trovare soluzioni alternative. Ma zone della città attendono ancora le buste dei volontari, mentre chi le ha avute, aspetta quelle per poter depositare carta e cartoni, che dovranno essere riciclati. E il dirigente del Consorzio di Bacino della Salerno 1 e dell'ufficio tributi di Palazzo di Città, Stefano Cicalese, rassicura: «Tutta la città sarà servita dei sacchetti. Ora occorre solo la collaborazione dei residenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10288109
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...