Tu sei qui: CronacaRaccolta differenziata, boom per carta e cartone
Inserito da L'Addetto Stampa, Mariella Sportiello (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00
Il Consorzio di Bacino Salerno 1 comunica che, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2005, il quantitativo di carta, cartone e materiale da imballaggio raccolto direttamente ha fatto registrare una notevole impennata. Rispettivamente 42.620 kg, 50.860 kg e 70.180 kg nei mesi indicati, a fronte dei mesi di agosto e settembre, in cui il dato pervenuto raggiungeva i 14.860 kg e 26.820 kg.
Questo lusinghiero risultato scaturisce da un notevole sforzo organizzativo messo in campo dal Consorzio, che ha potenziato il numero dei mezzi impiegati nella raccolta dei materiali e delle unità di personale impegnate nel servizio. Considerando la media dell'ultimo trimestre del 2005, il Consorzio di Bacino SA/1 ha valutato - sulla base di una proiezione media annua per tutto il 2006 - di raccogliere su tutto il territorio cavese 650mila kg di materiale cartonato. Stando agli attuali costi, il risparmio per il Comune di Cava de'Tirreni è stato così stimato in circa 70mila euro, in termini di smaltimento di rifiuti presso gli impianti Cdr (Combustibile da Rifiuto).
Il Consorzio di Bacino SA/1 invita tutti i commercianti cavesi a rispettare scrupolosamente le indicazioni fornite durante la precedente campagna informativa. Seguendo tutte le direttive evidenziate nella brochure esplicativa, il Consorzio Bacino SA/1 sarà in grado di ottimizzare il servizio svolto, consentendo al personale di ampliare le aree del territorio su cui effettuare la raccolta. Per migliorare ulteriormente il servizio reso ai cittadini dal Consorzio di Bacino, il cartone dovrà essere depositato nelle fasce orarie indicate nell'ordinanza del Commissario Straordinario del Comune di Cava e, inoltre, deve essere ripulito da ogni altro rifiuto. Successivamente, il materiale cartonato verrà depositato dinanzi ad ogni singolo esercizio commerciale, piegandolo e risistemandolo in pile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754103
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...