Tu sei qui: CronacaQuattro chiacchiere...in russo!
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 26 aprile 2006 00:00:00
Il Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 organizza un corso di livello elementare per l'apprendimento della lingua russa.
L'iniziativa è rivolta a tutti coloro che, per ragioni di lavoro o per desiderio di conoscenza, intendono avvicinarsi alla lingua ed alla cultura russa ed ucraina. La finalità del corso, infatti, è di costruire luoghi di incontro e scambio tra culture, in modo da rendere possibile una vita in comune solidale.
L'intento, inoltre, è di diffondere un'informazione corretta, che combatta il pregiudizio e promuova l'integrazione tra le diverse culture.
Tutto ciò può avvenire mediante la valorizzazione e la conoscenza dei fondamenti culturali connessi ai luoghi di origine di tante persone che vivono nella nostra città.
Il corso si terrà presso la sede dell'Ufficio di Piano, in via Atenolfi n. 40 (ex Collocamento), a Cava de'Tirreni, tutti i martedì alle ore 16.30, a partire dal 2 maggio prossimo. La partecipazione è gratuita. Il corso, nello lo spirito del Servizio Orientamento Immigrati, che promuove la partecipazione attiva degli stranieri, sarà tenuto in forma gratuita da una cittadina polacca residente a Cava de'Tirreni.
Per iscrizioni ed informazioni, telefonare ai numeri 089 443565 - 333 6528866.
Il Piano di Zona Ambito S3, inoltre, ringrazia la delegazione cavese della Confesercenti per la collaborazione prestata alla diffusione del materiale informativo.
Prosegue, intanto, la seconda edizione del Corso di lingua e cultura italiana per stranieri, "Conosciamoci meglio...L'italiano incontra gli stranieri", organizzato dal Servizio Orientamento Immigrati del Piano di Zona Ambito S3 Cava-Costiera Amalfitana, in collaborazione con il Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de'Tirreni, che ha offerto la prestazione volontaria di docenti dell'Istituto.
Il corso ha quali obiettivi: favorire l'inclusione sociale degli stranieri presenti sul territorio del Piano di Zona Ambito S3; contribuire alla rimozione degli ostacoli prodotti dalle differenze linguistiche e culturali; creare momenti di incontro tra gli stranieri per realizzare percorsi di riflessione sull'esperienza migratoria, nella sua dimensione soggettiva e rispetto alle dinamiche messe in moto nella comunità ospite.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224109
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...