Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Angelo martire

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaQuattro "cavensi" nel Cirque du Soleil

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Quattro "cavensi" nel Cirque du Soleil

Inserito da (admin), lunedì 21 gennaio 2013 00:00:00

Certamente è motivo di vanto ed orgoglio poter divulgare, al mondo intero, che quattro nostri giovanissimi concittadini, fra tantissimi loro colleghi, sono stati prescelti dalla “Direzione Generale” del canadese Cirque du Soleil, per “rafforzare” le file delle loro mondiali maestranze.

Era l’alba di “lunedì in albis” del 2011, quando Marco Senatore, Federico Pisapia, con Giuseppe e Vincenzo Schiavo, quest’ultimi noti “gemellini”, dopo aver solennizzato la Santa Pasqua con i rispettivi familiari, con la celeste protezione del “Risorto”, con vivo vanto ed orgoglio per gli Sbandieratori Cavensi, la cui storica sede è ubicata in via Armando Lamberti di Cava de’Tirreni (di fronte all’ingresso laterale dell’Hotel Vittoria-Maiorino), con un pizzico di nostalgia ed incredulità, dall’Aeroporto Intercontinentale di Roma-Fiumicino, si accinsero a raggiungere gli Stati Uniti d’America, più esattamente la grande metropoli di New York, ove, ad attenderli, in quanto invitati, vi era la dirigenza del canadese “Cirque du Soleil”.

Il Cirque du Soleil, che non impiega nessun animale nei suoi spettacoli, è un noto circo di mimo, acrobazie e giocoleria, che presenta numeri di grande rilevanza artistica. Fondato nel 1984 da Guy Laliberté, a Montreal, un ex “mangiatore di fuoco”, allora ventitreenne, conta circa un migliaio di dipendenti che, attualmente, con tendoni, animano 8 spettacoli in tournée in tutto il mondo e altri spettacoli stabili, ognuno con differenti tematiche, a Montreal, a Las Vegas, a New York, a Orlando ed a Macao. Nel maggio 2011 sono stati aperti altri 2 spettacoli fissi, a Singapore, presso il Marina Sands Hotel, ed a Dubai. I nostri “quattro ragazzi in gamba”, anche oltreoceano, con elevata grazia, destrezza e professionalità, hanno saputo far valere il folklore cavese, sebbene, per ragioni scenografiche, i volteggi delle bandiere non avvengono con le insegne dei Cavensi, ma con tessuti multicolori, scrupolosamente selezionati dallo scenografo e dal coreografo del Cirque du Soleil.

Il loro innato talento, che sono le evoluzioni acrobatiche con bandiere, ha dichiarato Antonio Della Rocca, presidente del Sodalizio cavese, ha consentito ai stimati Marco, Federico, Giuseppe e Vincenzo d’inserirsi nel mondo del lavoro mondiale. L’inizio è stato alquanto duro, ma dopo un breve periodo di affiancamento con i restanti artisti del circo, tutti di fama mondiale, hanno riscosso, sin dalla prima esibizione, considerevoli giudizi di stima; personali e professionali. Sincronizzati come i campioni di nuoto, i nostri giovani quattro talenti, ha concluso Antonio Della Rocca, consentono agli spettatori di ammirare un sempre più specifico “volteggio aereo” delle bandiere. Anche il New York Times ha scritto dei giovani campioni di bandiera cavesi, sottolineando che Marco, Federico, Giuseppe e Vincenzo, coi loro avvincenti esercizi, ripieni di difficoltà, ma con perfetto tempismo, sono riusciti a rappresentare, anche ad altezze elevate, smisurate e bellissime farfalle, facendole volteggiare sul palco.

I nostri giovani cavesi, in trasferta americana prima e mondiale poi, salvo possibili ulteriori proroghe, rientreranno a Cava de’Tirreni fra alcuni mesi, portando con loro un’infinità di esperienze, ma anche un salvadanaio ricco non solo di provvidenze economiche, ma di conoscenze ultraoceaniche. Il Cirque du Soleil, nel 2012, ha registrato 14 milioni di utili, per un fatturato record di 1.000.000.000 (un miliardo) di dollari canadesi. Dai circa 20 artisti di strada, di cui la compagnia era formata nel 1984, il Cirque du Soleil, oggi, conta 5.000 stipendiati, di cui 1.300 artisti, provenienti da oltre 50 nazionalità diverse, portando gioia e meraviglia a già più di 100 milioni di spettatori, in oltre 300 città dei 5 continenti.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10734109

Cronaca

Capaccio Paestum, rifiuti interrati vicino al fiume: sequestrata area agricola di 2000 mq

Operazione congiunta dei Carabinieri Forestali del Nucleo di Capaccio Paestum e delle Guardie Giurate Ambientali dell'Accademia Kronos, sezione provinciale di Salerno, nell’ambito della campagna nazionale di controlli ambientali denominata "Fiume Sicuro". Nel comune di Capaccio Paestum, in un’area soggetta...

Scafati, madre indagata per aver maltrattato i suoi tre figli minori

Nel rispetto della presunzione di innocenza, e in attesa di eventuali pronunce definitive, si apprende che lo scorso 30 aprile, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni del posto. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Brutale aggressione durante la "movida" a Sarno: Daspo urbano per due giovanissimi

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso n. 2 provvedimenti di "D.A.SPO Urbano" nei confronti di due giovanissimi ragazzi di Sarno, responsabili di una brutale aggressione avvenuta la sera del 24 dicembre durante la "Movida", nelle adiacenze di un noto bar/pizzeria nel centro cittadino di Sarno....

Incidente sull'A2: auto con a bordo 4 persone finisce fuori strada e si ribalta oltre il guard rail

Incidente stradale ieri pomeriggio intorno alle 14.00, sull'autostrada A2 direzione Nord, all'altezza di Eboli. Per cause da accertare una Toyota Yaris con a bordo 4 persone è finita fuori strada ribaltandosi oltre il guard rail. I Vigili del Fuoco di Eboli sono prontamente intervenuti per liberare gli...

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...