Tu sei qui: CronacaQuale futuro per l'ex Manifattura?
Inserito da (admin), martedì 19 giugno 2012 00:00:00
Dalle esperienze e testimonianze di lotta alle Idee. Questo il tema di un confronto pubblico che si terrà giovedì 21 giugno, alle ore 18.30, al Club Universitario Cavese di Viale Crispi, a Cava de’ Tirreni. L’incontro è stato voluto dal Comitato Civico MALC - Manifattura alla città dopo i recenti sviluppi della vicenda cavese, con la seconda bocciatura da parte della Regione Campania della richiesta di housing sociale presentata dal gruppo Maccaferri. Si è voluto mettere a confronto situazioni ed esperienze differenti.
Saranno infatti presenti, oltre agli esponenti del Malc e delle associazioni che lo hanno costituito (Italia Nostra, La Rosa di Gerico, Agorà ed i cittadini aderenti), rappresentanti di altre realtà: il Comitato No Crescent di Salerno, che ha in corso una complessa azione per impedire la cementificazione della spiaggia di Santa Teresa; l’ex Polverificio di Scafati trasformato in un eccellente polo culturale; l’ex Manifattura Tabacchi di Pontecagnano, in parte trasformata in polo culturale, ma in parte interessata anche ad un’azione di speculazione immobiliare; l’ex Manifattura Tabacchi di Bellizzi, il cui futuro è incerto; il Macrico ex Canapificio di Caserta, esempio di lotta fruttuosa di risultati positivi; l’associazione Sabina Futura di Rieti, protagonista di una puntata del settimanale RAI Report sullo scempio che si sta compiendo a Rieti in una vasta area a valenza archeologica ed ambientale, interessata da una selvaggia cementificazione.
L’idea degli organizzatori è, quindi, quella di discutere su idee forti di trasformazione urbana, che siano innovative e rispettose del territorio e delle comunità interessate.
Il Presidente Malc - Avv. Bruno Todisco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10293107
A Sala Consilina, alcuni gattini sono stati gettati in un canale chiusi in un sacchetto di plastica. A salvarli è stato Enzo Vespoli, un cittadino che passava di lì per caso, ma ha saputo ascoltare ciò che altri avrebbero ignorato: un flebile miagolio dalla riva. Enzo ha dichiarato di aver visto un’auto...
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...