Tu sei qui: CronacaProtezione civile Campania, interventi in atto in tutta la regione. Costiera Amalfitana: frana a Ravello, si monitora il torrente Dragone ad Atrani, esondazioni a Cetara
Inserito da (redazioneip), sabato 21 dicembre 2019 17:23:41
Le condizioni di maltempo attualmente in atto sulla Campania stanno determinando situazioni critiche in diverse zone del territorio. La Protezione civile della Regione Campania sta coordinando le attività inviando tecnici e volontari nelle numerose aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico.
In particolare, nelle ultime ore, risultano compromesse alcune aree della Costiera Amalfitana: una frana sta interessando via della Repubblica, in corrispondenza del costone al di sotto del comune di Ravello: al momento, non vengono segnalati feriti o danni a cose ma i Vigili del Fuoco stanno provvedendo a fare evacuare i cittadini della zona.
A Scala ed Atrani si monitorano costantemente le condizioni del torrente Dragone: il sindaco del Comune di valle, Luciano De Rosa, ha firmato un'ordinanza per invitare i cittadini a non sostare nei piani bassi degli edifici e ha liberato via dei Dogi in via precauzionale.
Situazioni critiche in tutta la Costiera Amalfitana: a Minori, Amalfi, Cetara dove la situazione è critica per una esondazione che sta interessando il centro cittadino. In Prefettura a Salerno è stato attivato il Centro Coordinamento Soccorsi al quale prenderà parte anche il vicepresidente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola insieme alla Protezione civile della Regione Campania. I collegamenti con la Costiera sono già compromessi dalla frana della settimana scorsa a Maiori.
Il Direttore generale della protezione civile, Italo Giulivo, ha provveduto a contattare i sindaci dei comuni della Costiera Amalfitana interessati dai temporali di queste ore, al fine di predisporre le azioni necessarie a supporto delle Amministrazioni comunali e degli enti già attivi.
Sono diverse le situazioni segnalate alla Protezione civile in tutta la Campania.
Chiusa l'autostrada A3 all'uscita Caianello. A Visciano, in provincia di Napoli, per la rottura degli argini di un alveo si sono determinate esondazioni che hanno reso necessario far evacuare alcune famiglie.
Anche a Forino risulta nuovamente allagata la frazione Celzi dove squadre di protezione civile stanno provvedendo all'allontamento della popolazione dalle zone a rischio. In valle Caudina sono in atto interventi da parte della Sma Campania coordinati dalla protezione civile regionale. Criticità sono segnalate anche a Roccabascerana, Serino, Cervinara. Varie frane stanno interessando i comuni del casertano di Rocca D'Evandro, Roccamonfina e Teano.
In provincia di Napoli oltre agli interventi in atto da questa mattina a Castellammare, Giugliano e Lago Patria, altri allagamenti si registrano nel comune di Poggiomarino.
Il Direttore della Protezione civile regionale, Italo Giulivo, tiene costantemente informato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca che sta seguendo l'evolversi della situazione anche attraverso gli uffici del Gabinetto.
La sala operativa e il Centro Funzionale della Protezione civile sono, come sempre, attivi in h24 e raccomandano alle autorità competenti di tener conto dell'allerta Arancione in vigore fino alle 23.59 di domani sera e della situazione del territorio già fortemente compromessa dalle piogge di queste ore.
Nelle foto e nei video che vedete alcune delle situazioni critiche per fenomeni di dissesto idrogeologico in cui si sta intervenendo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104871104
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...