Tu sei qui: CronacaProposta di Senatore, il mercato nell'ex velodromo
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 3 marzo 2003 00:00:00
«Di tutta la provincia di Salerno, il mercato che il mercoledì, ed in forma ridotta il sabato, si svolge a Cava, è uno dei più importanti, eppure la localizzazione è ancora in strada»: inizia così l'arringa dell'avvocato Alfonso Senatore, consigliere provinciale di Alleanza Nazionale, che suggerisce una nuova localizzazione per le aree mercatali metelliane. «Di fatto - continua Senatore - l'attuale allocazione del mercoledì non risponde a nessuna norma di civile convivenza. Basti pensare alle misure igieniche, che non sono garantite neanche in minima parte. Altrettanto per niente garantita è la circolazione viaria e quella pedonale. Questo pregiudica in maniera netta qualsiasi transito di un veicolo di soccorso, quale un'ambulanza. Ebbene, nel 2003, non è possibile pensare ai mercati, fonti di reddito e di sicuro indotto per il tessuto economico di ogni città che li ospita, come ai mercati itineranti del Medioevo». E così, Alfonso Senatore lancia una proposta-appello all'Amministrazione Messina: «Localizzare il mercato in un'area dedicata ed attrezzata, che permetta il minor impatto ambientale possibile e non pregiudichi i diritti alla mobilità di ogni cittadino. Il sito che, a mio parere, incarna quest'idea, è quello dell'ex velodromo, in quanto tale area garantirebbe i principi di civile convivenza. Difatti, le vie di comunicazione sarebbero più agevoli da percorrere anche per veicoli di emergenza. Inoltre, questo sito potrebbe fornire ampie aree di parcheggio, il tutto integrato da "navette bus" da e per il centro e la periferia. Questo tipo di organizzazione andrebbe a tutto vantaggio del territorio e del tessuto economico cavese, in quanto i vantaggi alla circolazione, l'area attrezzata e la delocalizzazione del mercato sarebbero un miglioramento della qualità del servizio, arrivando col tempo all'organizzazione di mercati a tema giornalieri. Inoltre, si potrebbero individuare presso ogni frazione dei luoghi dove allocare a tema, durante il mese, appositi ed opportuni mercati tradizionali, cosa che manterrebbe viva l'identità storica di ogni singola frazione. Un'identità, tra l'altro, tutelata da fondi specifici dell'Unione Europea».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10696109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...