Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Arcangelo

Date rapide

Oggi: 17 aprile

Ieri: 16 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaProgetto C.a.v.a., la posizione del Consorzio Ceramisti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Progetto C.a.v.a., la posizione del Consorzio Ceramisti

Inserito da (admin), martedì 23 novembre 2004 00:00:00

Pubblichiamo un comunicato stampa di Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio Ceramisti Cavesi, in merito alle polemiche scatenatesi sull'iniziativa "Progetto Cava, ad alta velocità d'arte", riguardante il settore ceramico. Leggiamo insieme...

 

«Il Consorzio Ceramisti Cavesi, nella persona del suo presidente Maria Rosaria Perdicaro, intende puntualizzare alcune affermazioni apparse, in questi ultimi giorni, sulla stampa locale. In primo luogo il Consorzio Ceramisti Cavesi ribadisce di non essere stato invitato alla presentazione del progetto C.a.v.a. pur avendone il pieno diritto, anzi essendo l'unica organizzazione consortile riconosciuta ed attiva sul territorio non rappresentante interessi di parte.

 

Il sig. Senatore, che non è l'autore del progetto C.a.v.a., che è stato invece ideato e redatto dall'architetto Edoardo Alamaro, responsabile scientifico, non ha alcun diritto di ignorare una realtà della quale ha fatto parte fino a quando non ha inteso che si trattava di una associazione democratica e non disposta alle manifestazioni di protagonismo.

 

In ogni caso, nessuno può considerare il diritto di confronto "una perdita di tempo", in particolar modo quando ci si rivolge a persone che sacrificano il proprio tempo per una causa comune volta ad aprire la cultura e la storia della nostra città a coloro che ancora non la conoscono.

 

Tutto questo nel pieno rispetto della tradizione storico-culturale della ceramica nel nostro territorio. Non riconoscere l'enorme valore degli interscambi con le vicine città, arrogarsi il diritto di definirsi proclamatore della nobile ed antica tradizione cavese, pur chiamando la sua azienda "Cotto Vietri", è quanto meno anomalo. Se tutto questo è supportato da una parte della nostra classe dirigente e politica, ciò rende visibile, a coloro che hanno a cuore la tutela del nostro patrimonio, l'arduo compito della nostra crescita».

Maria Rosaria Perdicaro, presidente Consorzio Ceramisti Cavesi

 

CONCERTO DE'CAVALIERI

Il 25 la conferenza stampa, il 28 l'evento

Giovedì 25 novembre 2004, alle ore 11.00, presso la sede del Consorzio Ceramisti Cavesi, sita in via Caliri n. 2, a Cava de'Tirreni, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell'evento-concerto di musica antica in programma domenica 28 novembre, alle ore 18.30, presso la Sala del Consorzio Ceramisti Cavesi.

 

Il Concerto de'Cavalieri - Ensemble con strumenti originali, complesso vocale e strumentale della Scuola Normale Superiore di Pisa, eseguirà "Il marito giocatore e la moglie bacchettona", ovvero intermezzi di Bacocco e Serpilla, di Giuseppe Maria Orlandini, libretto di Antonio Salvi.

 

Patrocinato dalla Provincia di Salerno, dall'EPT e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni, l'evento è promosso dal Consorzio Ceramisti Cavesi, in collaborazione con l'Università degli Studi di Salerno, con l'Associazione "Musicateneo" e con l'Accademia Musicale "Jacopo Napoli".

 

Interverranno alla conferenza stampa:

- Sig.ra Maria Rosaria Perdicaro, Presidente Consorzio Ceramisti Cavesi;

- Dott. Ermanno Guerra, Assessore alle Politiche Culturali Comune di Salerno;

- Dott. Umberto Petrosino, Amministratore Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni;

- Maestro Felice Cavaliere, Direttore Accademia Musicale "Jacopo Napoli";

- Prof. Angelo Meriani, Consigliere direttivo Associazione "Musicateneo" e Coordinatore "Camerata Strumentale" dell'Università degli Studi di Salerno.

 

Per ulteriori info:

Consorzio Ceramisti Cavesi - Via Caliri 2 - Cava de'Tirreni (tel. e fax: 089 463318)

MTN, Corso Mazzini 22 - Cava de'Tirreni (tel. 089 4689496; fax 089 349298)

E-mail: redazione@ilportico.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10515103

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...

Elisa D’Antuono scomparsa da Angri: appello dei familiari per ritrovarla

Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...