Tu sei qui: CronacaProdotti ittici, proposta di legge di Annunziata
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 20 luglio 2004 00:00:00
Violazione dell'etichetta applicata sul prodotto ittico fresco: arriva una nuova proposta di legge dell'on. Andrea Annunziata, parlamentare cavese, per tutelare ancor più i consumatori da raggiri e frodi. In realtà, una regolamentazione in merito già esiste (decreto 27 marzo 2002), ma non sempre viene applicata. La proposta di legge di Annunziata, tra l'altro responsabile nazionale della Margherita per i Diritti del Consumatore, è volta ad aumentare il potere deterrente della legge in questione. L'on. Annunziata ha cercato di individuare un percorso perché la legge possa essere efficacemente rispettata. La sua proposta, infatti, è quella di acuire le sanzioni amministrative previste per la violazione dell'obbligo dell'etichettatura dei prodotti ittici, con la concreta aspettativa che ciò, unito ad un maggior rigore nei controlli da parte della Guardia di Finanza, possa rendere più efficace l'importante disposizione di legge. «L'etichettatura dei prodotti ittici - spiega il deputato della Margherita - permette di evidenziare le caratteristiche e gli standard qualitativi delle produzioni comunitarie». Insomma, una vera e propria "carta d'identità" dei prodotti ittici venduti al dettaglio, che permetterebbe al consumatore di identificare facilmente il Paese d'origine del pesce che si appresta ad acquistare e di sapere se è fresco o congelato, se è stato allevato o catturato in mare. Occorreva, però, un deterrente forte per evitare le truffe. E così, l'on. Annunziata ha proposto di prevedere, in caso di reiterate infrazioni, oltre alle sanzioni già previste, anche la sospensione della licenza di vendita da 1 a 3 mesi. Un ulteriore strumento legislativo, quindi, al servizio dei cittadini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10814108
La donna alla guida della Range Rover, che lo scorso aprile causò un tragico incidente sulla strada tra Eboli e Campagna, andrà a processo con giudizio immediato. Come riporta Salerno Today, Nancy Liliano è accusata di omicidio stradale plurimo per la morte dei carabinieri Francesco Pastore e Francesco...
Nel pomeriggio di ieri, a Vallo della Lucania, presso l'aula consiliare del Palazzo della Cultura, il comandante del locale Reparto Territoriale Carabinieri Ten. Col. Valerio Palmieri ed il Cap. Giuseppe Colella comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli (SA) in attuazione al protocollo d'intesa...
I Forestali del Nucleo Carabinieri Parco di Morigerati congiuntamente a quelli del Nucleo Carabinieri Parco di Sanza, nell'ambito di servizi mirati alla prevenzione e repressione di violazioni commesse lungo i corsi d'acqua, a seguito di preventiva ricognizione aerea operata con l'ausilio del Nucleo...
Nella giornata di ieri, 29 gennaio 2025, una cittadina di Cava de' Tirreni ha allertato le autorità dopo aver udito il miagolio di un gatto proveniente da sotto un'abitazione nella frazione Rotolo. In risposta a questa segnalazione, la Guardia di Finanza di Cava e i membri dell'Associazione Italiana...
Dramma alla stazione ferroviaria di Battipaglia, dove un ragazzo di 19 anni è stato travolto da un treno alle 19:30 di ieri, 29 gennaio. A riportare la notizia è Fanpage.it. Ancora sconosciuta la dinamica. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Ferroviaria e del commissariato di Battipaglia,...