Tu sei qui: CronacaPrimo appuntamento in chat
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 19 marzo 2003 00:00:00
Partono gli incontri tematici sulla chat del Portico. Una grande occasione per esprimere la vostra opinione, confrontandola con quella di tanti altri utenti, sugli argomenti più stimolanti e le problematiche più interessanti a livello locale e non solo. Giovedì 20 marzo, dalle ore 17 alle ore 18: sono la data e l'orario del primo appuntamento in chat. L'argomento in discussione? La "caliente" movida cavese. Siete stati voi stessi, del resto, a stabilire l'orario e la tematica dell'incontro, scegliendo tra le due opzioni che vi avevamo prospettato: dalle 12 alle 13 o dalle 17 alle 18; il sindaco Messina o la movida. Alla fine, i numerosi messaggi pervenuti all'indirizzo e-mail della redazione hanno così sentenziato: appuntamento dalle 17 alle 18 di giovedì 20 marzo ed attenzione concentrata sulla movida. Una problematica quanto mai "scottante" negli ultimi mesi a Cava. Senza quartiere, infatti, la lotta tra residenti, che invocano il diritto a "notti tranquille" e lamentano il mancato rispetto degli orari di chiusura e dei limiti sulle emissioni sonore, e gestori dei locali notturni, che chiedono di poter svolgere con serenità la propria attività e protestano per la mancanza di un'adeguata programmazione in materia. Nel mezzo, l'Amministrazione comunale, chiamata a tutelare i diritti dei cittadini e, nel contempo, ad adottare una strategia che favorisca la movida e tutti gli intrinseci risvolti positivi in termini di benefici economici e promozionali della città. Un argomento davvero ad ampia gittata. Sarete voi stessi a proporre ed affrontare gli innumerevoli aspetti ad esso connessi. Beninteso, nei limiti di un confronto anche acceso e polemico, ma sempre corretto e mai volgare. Un rischio, quello di trascendere, quanto mai concreto allorquando si affrontano tematiche così sentite e controverse. Un rischio, però, che noi impediremo possa diventare reale, moderando la discussione con il solo intento di evitare volgarità ed offese gratuite, ma lasciando campo libero alle vostre opinioni ed all'indirizzo tematico che intenderete imprimere all'appuntamento. Un incontro, quello sulla nostra chat, dal quale potrebbero scaturire anche proposte e soluzioni interessanti per affrontare e risolvere la delicata questione della movida cavese. Un appuntamento, comunque, che non resterà circoscritto alla sola ora di chat, ma che sarà ripreso, sviscerato ed affrontato in base alle tematiche ed alle esigenze che emergeranno dai vostri interventi. Noi siamo pronti. Adesso tocca a voi fare della nostra chat un luogo privilegiato di incontro-confronto, rendendola uno strumento critico ed al contempo propositivo sugli aspetti più interessanti della realtà metelliana e non solo. Appuntamento, quindi, alle ore 17 di giovedì 20 marzo. Non mancate, fate sentire la vostra voce!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10126105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...
Ore di angoscia per i familiari di Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri che ha fatto perdere le proprie tracce dopo un litigio con il compagno. Da allora, il silenzio. Nessun messaggio, nessuna chiamata. La sua auto è stata ritrovata a Castellammare di Stabia. Intanto, il compagno è stato fermato...